AGROPOLI. La notizia ci giunge grazie alle ricerche storiche di Ernesto Apicella, che due anni fa aveva presentato l'eroica figura del Partigiano agropolese Giuseppe Campanile. Oggi, in base a nuovi documenti provenienti da vari archivi nazionali, approvati dalle “Commissioni Regionali per l'accertamento delle qualifiche partigiane”, ha divugato delle brevi schede di nove agropolesi che aderirono, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, a vari battaglioni partigiani che lottarono e sacrificarono contro le truppe tedesche presenti sul territorio italiano. L'approfondimento storico di questi eroi partigiani, che si sacrificarono per liberare l'Italia dal Nazismo, comprendente schede, foto e notizie, sarà presentato da Ernesto Apicella prossimamente su un libro.
Partigiani agropolesi:
1)Benincasa Giuseppe
Dall'1 Ottobre 1943 al 14 giugno 1944 ha militato nella “Banda Orvieto” in qualità di gregario;
2)Campanile Giuseppe
Dal 20 Dicembre 1944 al 28 Aprile 1945 militò nella Divisione Partigiana “Giustizia e Libertà" e, in seguito, nella Divisione “Piacenza”, Brigata "Pietro Cattaneo";
3)Caruccio Ernesto, nome di battaglia Kiss
Dal 2 febbraio al 7 giugno 1945 ha militato nella 181ª Brigata Morbiducci;
4)Del Giudice Giacinto
Dal 9 settembre 1943 al 4 giugno 1944 ha militato nelle Formazioni O.M.D.L. e E.M.C.C. in qualità di gregario;
5)Garofalo Brillante (Invalido)
Dal 16 Novembre 1943 all'1 Luglio 1944 ha militato nella Brigata Spartaco e nella Brigata 1° Maggio;
6)Gorga Mario
Dall'1 Ottobre 1943 al 18 Luglio 1944 ha militato nel “Gruppo Ferro”;
7)Liguori Franco
Dal 15 settembre 1944 al 28 Aprile 1945 ha militato nel Comando Unicomilitare Emilia-Romagna (Cumer);
8)Nigro Nicola
Dal 10 Ottobre 1943 al 4 Giugno 1944 ha militato nella “Banda Caruso”;
9)Sarnicola Michelangelo, nome di Battaglia BIB
Comandante di Plotone. Ha militato nella Brigata Savona, Divisione Fumagalli.