Canestro, tutto il basket campano su StileTV ogni giovedì alle 21.15. Negli studi il conduttore Carmelo Prestisimone, Felice Naddeo e Pino Corvo. Talk sulle “Big 4” campane come Napoli, Scafati, Avellino e Juvecaserta ma spazio anche alle minors. Rubriche, interviste esclusive e proiezioni sui campionati che stanno arrivando: dalla A fino alla C. Acquistati anche i diritti LBA con highlights e conferenze stampa di Napoli e Scafati, che arricchiranno anche i contenuti del TgStile sport tutti i giorni.
Napoli, Largo Sermoneta, 30 anni fa esatti, redazione napoletana del primo quotidiano salernitano che era “il Mezzogiorno”. Angelo Di Marino, oggi caporedattore alla Stampa di Torino, e Ugo Maria Tassinari sulla tolda di comando. Io, giovane universitario dal Vomero, con qualche esame di Sociologia sul libretto, vengo indirizzato da mio padre, inviato allo sport del Mattino, in quei locali che affacciavano sul mare di Mergellina. Poi scriverò la tesi di laurea in Storia e critica del cinema con Valerio Caprara parlando di “He got game” di Spike Lee. Inevitabile d’altronde.
Trent’anni dopo torno con un entusiasmo raddoppiato, anzi triplicato, in una nuova redazione giornalistica salernitana, o meglio cilentana che è cosa ben diversa. Eccomi a StileTV. Questo per dire cosa? Che il mio legame con Salerno ed il suo comprensorio non si è mai spento, anzi si è consolidato col tempo, per le amicizie ed i percorsi professionali che mi hanno sempre portato da queste parti. L’intuizione e l’ambizione di rientrare in questo magnifico territorio si è finalmente concretizzata da un incontro con un editore lungimirante come Alfonso Stile, sensibile al tema sportivo e soprattutto cestistico. Non una proiezione scontata, soprattutto in Campania, territorio fedele ad Eupalla.
Mettiamo in piedi Canestro con quello che io definisco un “dream team”. Due talent di alto profilo. Uno giornalistico come Felice Naddeo, incrociato da cestista ad inizio degli anni 90 sulle tavole dei Cavalli di Bronzo alla Partenope: io nel settore giovanile e lui giovane ala in forza alla squadra di Massimo Massaro che poi approdò in serie B2. Ed un talent tecnico come Pino Corvo, il genius loci per eccellenza qui nella zona della Piana del Sele. Sempre leader nei team campani anche dietro la scrivania: dallo Scafati di Aza Petrovic in serie A, fino alla Partenope, Battipaglia, Sant’Antimo, la migrazione a Trieste. E’stato il manager che ha portato Napoli ai piani alti. Tre mancini insomma, in barba a Chris Mullin o Toni Kukoc.
Abbiamo creato un magazine settimanale che andrà in onda il giovedì alle 21,15 dagli studi di Capaccio Paestum, insieme ai registi Antonio Siani e Davide Laterza, ad un producer tempestivo come Roberto Stile a tutti gli operatori che collaboreranno con noi in trasferta. Staremo insieme a voi per poco più di un'ora. La Campania finalmente tornerà ad avere una tramissione televisiva sul basket con rubriche ad hoc e diverse idee che oggi non vogliamo “spoilerare”. Siamo l'unica emittente in Campania licenziataria dei diritti sugli highlights di Napoli e Scafati. I nostri focus verteranno sulle Big Four campane come Napoli, Scafati, Avellino e Juvecaserta dando spazio alle diverse realtà locali che animano piccoli e grandi centri: da Salerno ad Agropoli, Sant’Antonio Abate e poi ancora Angri e Benevento.
Racconteremo la pallacanestro alla nostra maniera divertendoci, informando e valutando. Sobrietà ed equilibrio ci caratterizzeranno. Sempre costruttivi, anche nelle eventuali critiche. Saremo felici se intorno a Canestro riuscissimo a creare una community di fedeli, curiosi e appassionati magari anche abili a suggerirci qualcosa. Una cosa è certa: la passione per questa magnifica professione non mancherà così come quella per quello sport che tende al cielo per eccellenza. Se faremo “ciuf”, come vorremmo, sarà anche per merito vostro…