PALERMO. La Salernitana espugna Palermo, violando il campo di una delle squadre attrezzate per il salto di categoria, ora agganciata a metà classifica. Decide un gol di Tello, per i granata che vanno alla sosta del torneo cadetto con 11 punti in otto gare. Prima vittoria in trasferta del campionato e del 2024 lontano all'Arechi e terzo match consecutivo concluso senza subire reti.
Giovanni Martusciello conferma il 4-3-3 con alcune novità. Non in retroguardia, dove davanti a capitan Sepe, ci sono Bronn e Ferrari centrali, con Stojanovic e Njoh esterni. In mediana con Amatucci agiscono Tello e Soriano, per gli infortunati Maggiore e Reine-Adélaïde. In avanti Verde e Braaf confermati a supporto di Simy, punta di riferimento, di rientro dal primo minuto.
Prima dell'avvio, un minuto di raccoglimento in memoria di Salvatore Schillaci. Oltre 700 tifosi giunti da Salerno, in una cornice di pubblico con 25mila spettatori al Barbera. La prima chance è di marca granata, con il destro di Njoh parato a terra da Desplanches. Rosanero pericolosi su corner, con Le Douaron a mandare alto di testa. Al 20' passa la Salernitana. Il traversone di Tello termina direttamente in rete. 0-1 e primo timbro per il centrocampista con la maglia granata. La reazione del Palermo è nel destro di poco fuori di Segre. In ripartenza è ancora Tello a provarci, con la Salernitana che potrebbe far male ancora in altre occasioni. Sull'altro fronte Segre non inquadra di testa lo specchio della porta e Lund spedisce alto di sinistro.
Alla ripresa nessuna sostituzione per Martusciello. La prima opportunità è il destro di Ranocchia arpionato in due tempi da Sepe. Hrustic e Kallon entrano al posto di Soriano e Verde. I granata controllano bene il vantaggio e su ripartenza non sfruttano una buona occasione con Hrustic. Martusciello inserisce Jaroszyński per Braaf. Insigne calcia alto di sinistro, e gli ultimi due cambi sono Torregrossa e Ghiglione per Kallon e Stojanovic. Si entra nel finale. Sepe replica a Verre, Insigne è ancora una volta impreciso. Il portiere granata è decisivo nel bloccare il tentativo da pochi metri del rosanero Di Francesco. Il recupero scivola via senza patemi con il triplice fischio a consegnare il successo ai granata.
La Salernitana tornerà in campo, dopo la sosta, sabato 19 ottobre, alle ore 15.00, per ospitare lo Spezia all'Arechi.
PALERMO (4-3-3): Desplanches; Diakité, Baniya, Nikolaou, Lund; Segre (46'Saric), Gomes, Ranocchia (63'Verre); Le Douaron (46'Insigne), Brunori (63'Henry), Di Mariano (75'Di Francesco) All: Dionisi
SALERNITANA (4-3-3): Sepe; Stojanovic (85'Ghiglione), Bronn, Ferrari, Njoh; Soriano (59'Hrustic), Amatucci, Tello; Verde (59'Kallon-85'Torregrossa), Simy, Braaf (81'Jaroszyński) All. Martusciello
ARBITRO: Federico Dionisi di L’Aquila ASSISTENTI: Domenico Rocca (sez. Catanzaro) – Andrea Niedda (sez. Ozieri) IV UFFICIALE: Stefano Milone (sez. Taurianova) VAR: Marco Piccinini (sez. Forlì) AVAR: Matteo Gualtieri (sez. Asti)
RETI: 20' Tello
AMMONITI: Soriano, Segre, Amatucci, Braaf, Stojanovic, Henry, Hrustic
ANGOLI: 4-2
RECUPERI: 1'pt, 4'st