SALERNO. La Power Basket Salerno convince per tre quarti contro Fabriano, ma alla fine cede il passo agli avversari, chiudendo la partita con un punteggio di 62-66. Nel primo quarto, Salerno inizia con energia chiudendo la frazione sul 19-13. Il secondo quarto ha visto i padroni di casa aumentare il divario, mentre la Janus ha faticato da oltre l'arco, segnando 0 triple su 11. Le conclusioni di Chaves e Stanic hanno permesso a Salerno di toccare un massimo vantaggio di 15 punti. Tuttavia, Fabriano ha trovato la forza di reagire, riportandosi sotto e chiudendo il primo tempo sul parziale di 36-31.
Il terzo quarto è stato caratterizzato dall’ accelerazione della Janus, che ha approfittato degli errori di Salerno per riacciuffare il pareggio. Dopo un timeout, però, Salerno mette a segno un break di 10 punti, continuando a sfruttare le occasioni. Ma Fabriano rimane in scia. Nel quarto finale, la Janus mette la freccia e guadagna sei punti di vantaggi. Salerno dopo aver avuto opportunità per ribaltare il risultato, non riesco a concretizzare i canestri decisivi. Finisce 62-66.
Coach Niccolai (Fabriano): Partita difficile, Salerno con gli ultimi innesti ha arricchito molto la sua squadra. Nonostante le rotazioni accorciate siamo riusciti a tirar fuori una bella prestazione. Pierotti ha fatto una gran partita, di cuore e di carattere”. Coach Farabello ha commentato: “Una partita che ha vinto chi ha commesso meno errori. Siamo dispiaciuti, perdere davanti al nostro pubblico fa male. Dobbiamo lavorare e guardare avanti senza allarmismi. Abbiamo mostrato di poter andare avanti di 10 punti, ma non siamo riusciti a mantenere il vantaggio. Queste gare si vincono con testa e cuore”. Chaves ha aggiunto: “Della prestazione salvo la nostra difesa. In attacco siamo stati un po' manchevoli, specialmente quando abbiamo creato un gap di punteggio. Dobbiamo alzare l'energia e lavorare per trovare la giusta alchimia. Il campionato è lungo e ci faremo trovare pronti”. La Power Basket Salerno è determinata a ripartire più forte di prima e a prepararsi per le prossime sfide, con l’obiettivo di ritrovare la vittoria.