EBOLI. Il tour de force della regular season di Serie A, continua. Dopo il turno infrasettimanale che ha permesso all’Ecocity Genzano di issarsi al comando in solitaria (e a punteggio pieno), si torna in campo per una sesta giornata spalmata su due giorni, venerdì e sabato.
ALTRO DERBY – Terzo derby in sei giornate per la squadra di David Marin, che punta al celebre proverbio che non c’è due senza tre: dopo Fortitudo Pomezia e Roma 1927, i castellani chiedono strada all’Active Network per restare al comando della regular season. Dopo il primo pari stagionale, l’imbattuta Feldi Eboli di Lucho Antonelli vola a Pesaro per riprendere il cammino a marce elevate, ma l’Italservice va alla ricerca ancora del primo squillo e non può fare regali.
IL CLOU – Un Napoli in formissima, con 9 punti nelle ultime tre uscite, saggia le sue performance nella pericolosa trasferta di Pomezia contro la Fortitudo Pomezia. Riecco il Meta Catania, più riposato delle altre in quanto ha visto rinviato a data da destinarsi l’incontro con il Pirossigeno Cosenza, causa allerta meteo: i campioni d’Italia di scena a San Rufo contro uno Sporting Sala Consilina con il morale a mille per un blitz di Capitale importanza. Vietato sbagliare per la L84 (due stop consecutivi) a Padova contro un Vinumitaly Petrarca in salute, Sandro Abate e Roma 1927 accomunate dalla parola riscatto, punti pesanti in palio tra Benevento e Came Treviso in ottica salvezza, un po’ come Pirossigeno Cosenza-Vitulano Drugstore Manfredonia: sia giallorossi che Lupi cercano in casa il primo acuto.
IL PROGRAMMA
15 NOVEMBRE – ORE 20:30:
Pesaro-Feldi Eboli
Genzano-Active Network
Sporting Sala Consilina-Meta Catania
Benevento-Came Treviso
Sandro Abate Avellino-Roma
16 NOVEMBRE – ORE 18:00:
Fortitudo Pomezia-Napoli Futsal
Petrarca Padova-L84 Torino
ORE 20.45:
Cosenza-Manfredonia
CLASSIFICA:
Genzano 15; Feldi Eboli 13; Napoli Futsal 12; Roma, L84 Torino 9; Meta Catania, Fortitudo Pomezia, Petrarca Padova 7; Sandro Abate Avellino, Sporting Sala Consilina, Came Treviso 6; Active Network, Manfredonia 5; Pesaro, Benevento, Cosenza 1.