Sport
SERIE A
SERIE A
Napoli - Roma 1-0, decide l’ex Lukaku: il Napoli si riprende la vetta della classifica
Antonio Vuolo
24 novembre 2024 19:59
Eye
  679

NAPOLI. Il Napoli si riprende la vetta della Serie A battendo al Maradona la Roma di misura, 1-0, grazie alla rete dell’ex Romelu Lukaku. Prima del match, il portiere del Napoli Alex Meret ha consegnato la maglia azzurra da portiere alla mamma del giovane Santo, morto a San Sebastiano al Vesuvio nei giorni scorsi per un colpo di pistola. Conte scegli ancora il 4-3-3. In porta

Meret, davanti a lui la difesa a quattro è composta Di Lorenzo-Rrahmani-Buongiorno-Olivera. In mediana torna dal 1' Lobotka in cabina di regia, le mezzali Anguissa e McTominay. In attacco l'ex giallorosso Lukaku, ai lati del belga Politano a destra e Kvaratskhelia a sinistra. Ranieri riparte dal 4-4-1-1. Dunque, Svilar tra i pali, Celik e Angelino laterali con Mancini e N'Dicka a completare la linea difensiva. In mediana provato Cristante affiancato da Koné e Pellegrini, con Pisilli ed El Shaarawy sulle corsie esterne. Davanti Dybala è convocato ma partirà dalla panchina, mentre Dovbyk stringerà i denti e giocherà centravanti dal primo minuto con Pellegrini alle sue spalle 

 

 

Primo tempo

 

Clamorosa palla gol sulla testa di Kvara: il georgiano si divora la rete del vantaggio su assistente di Di Lorenzo. Risponde Pellegrini sparando in curva. Napoli pimpante e connessione tra Lukaku e McTominay, lo scozzese smorza la conclusione. Sinistro a rientrare, al 12’, di Politano e pallone che esce di pochissimo. Al 22’ ci prova Pisilli da casa con un’ottima riconquista della palla, para in due tempi Meret. Su palla inattiva flipper sulla testa di Rrhamani, un’altra chance per il Napolo, che va a sbattere sul muro giallorosso. Riesce a sfondare invece McTominay che trova un attento Svilar a presidiare il primo palo. Contro una Roma compatta, Politano decide di provarci nuovamente dalla distanza, ma trova una deviazione della difesa in angolo. Finale di primo in crescita per gli azzurri: Kvara non trova la porta su calcio piazzato da buona posizione. Un altro paio di spunti interessanti per gli azzurri, ma il parziale della prima frazione resta 0-0.

 

Secondo tempo 

 

Ranieri ridisegna la Roma con il 3-5-2 inserendo subito Hummels e Baldanzi al posto di El Sharaawy e Pellegrini. Il primo brivido è per la Roma con Lukaku che al 5’ di testa non riesce a dare la giusta direzione alla sfera per superare Svilar. Ci pensa il gigante belga Lukaku all’8 a sbloccare la gara con la percussione di Di Lorenzo, sull’apertura di Kvara, che serve un assist comodo per l’ex attaccante della Roma che fa cadere il muro giallorosso. La squadra risponde con Baldanzi che, da ottima posizione, sciupa malamente calciando alto.  Occasione più importante  per la Roma al 21’ con Dovbyk: colpo di testa dell’attaccante, su punizione di Angelino, che si stampa sulla traversa. Conte, invece, tira fuori Kvaratskhelia e inserisce al suo posto Neres. Ranieri cambia nuovamente il vestito tattico alla Roma nell’ultimo quarto d’ora inserendo Saud e Dahl per Celik e Pisilli. Fuori anche Lukaku per il Napoli e dentro Simeone. Azzurri in affanno e i giallorossi guadagno metri alla ricerca del pari. Maggiore copertura e freschezza nei minuti finali per Antonio Conte che inserisce Mazzocchi e Folorunsho per Politano e Anguissa. Sono proprio i due neo entrati a sfiorare il raddoppio: crossa Mazzocchi per la testa di Folorunsho che non trova la porta. Ranieri si gioca la carta Dybala per Mancini per trovare disperatamente il pari. Nell’ultima azione offensiva, Neres prova a mettere la sua firma sul match, pallone fuori di un soffio. Non c’è più tempo per la Roma e la gioia del Maradona può esplodere sotto le note dell’indimenticato Pino Daniele. 

 

IL TABELLINO

 

Napoli-Roma 1-0

 

MARCATORI: 54' Lukaku (N)

 

FORMAZIONI:

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa (dall'86' Folorunsho), Lobotka; Politano (dall'86' Mazzocchi), McTominay, Kvaratskhelia (dal 67' Neres); Lukaku (dal 79' Simeone). All. Conte

 

ROMA (4-4-1-1): Svilar; Celik (dal 78' Abdulhamid), Mancini (dall'88' Dybala), Ndicka, Angelino; Pisilli (dal 78' Dahl), Cristante, M. Kone, El Shaarawy (dal 46' Hummels); Pellegrini (dal 46' Baldanzi); Dovbyk. All. Ranieri.

 

ARBITRO: Davide Massa della sezione di Imperia

 

AMMONITI: 38' Ndicka (R), 60' Pisilli (R), 90' +1 Cristante (R)

ESPULSI: /

NOTE: 0' di recupero pt, 3' di recupero st

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP