Sport
IL DATO
IL DATO
Napoli, murales dedicato a Maradona tra i siti più visitati d'Italia: secondo solo al Colosseo
Francesco Vinci
29 novembre 2024 12:11
Eye
  404

NAPOLI. Il murale di Diego Armando Maradona che sorge a Napoli è diventato, negli anni, una vera e propria meta di pellegrinaggio per milioni di turisti ed appassionati sportivi. L’opera, incisa sulla parete di una palazzina in via Emanuele De Deo, nei Quartieri Spagnoli è diventato uno dei luoghi – e non solo in ambito sportivo – più conosciuti al mondo.

Nel 2023, il murales è stato visitato da sei milioni di persone: numeri eccezionali che fanno di questo luogo il secondo sito turistico più visitato d’Italia, secondo soltanto al millenario Colosseo di Roma e piazzandosi davanti alla vicina zona archeologica di Pompei. A certificare la popolarità della zona c'è anche la crescita delle attività economiche nel raggio di un chilometro quadrato, come illustrato dai dati di Unioncamere/Infocamere: +6,5 % dal 2021.

Il murale dedicato al compianto campione argentino è stato dipinto da un giovane artista locale, Mauro Filardi, da un’idea di un capo ultras del Napoli che voleva celebrare la vittoria del secondo scudetto, datato 1990. Restaurato nel 2016 e 2017, dal 2020, la ‘Piazzetta Maradona’ è diventato un vero e proprio simbolo di culto, destinato ad incrementare ulteriormente i suoi visitatori.

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP