Sport
SERIE A
SERIE A
Napoli - Lazio 0-1, un tiro di Isaksen condanna alla sconfitta la squadra di Conte
Antonio Vuolo
08 dicembre 2024 22:38
Eye
  649

NAPOLI. La Lazio espugna, sotto il diluvio che si abbatte su Napoli, il Maradona e batte gli azzurri per la seconda volta in quattro giorni tra Coppa Italia e Campionato. La gara termina 0-1 ed è Isakasen il match-winner della serata, che poco dopo la mezz’ora della ripresa supera Meret con un perfetto tiro. Conte ritorna ai titolarissimi per la gara di campionato contro i biancocelesti. In porta Meret, i centrali Buongiorno e Rrahmani, con il capitano Di Lorenzo e Olivera a presidiare le fasce. A centrocampo Anguissa, Lobotka e McTominay. In avanti Kvaratskhelia e Politano a supporto di Lukaku. Novità per Baroni che si affida a Provedel tra i pali, con Marusic, Gila, Romagnoli e Tavares in difesa. Guendouzi e Dele-Bashiru in cabina di regia, con Isaksen, Dia e Zaccagni a muoversi alle spalle di Castellanos. 

 

Primo tempo

 

La squadra azzurra è subito aggressiva e sfiora il vantaggio al 3’ con un’incursione dalla destra di Politano che porta al tiro McTominay, ma Provedel chiude lo specchio della porta. E’ partito fortissimo il Napoli di Conte che continua ad attaccare mettendo in difficoltà la Lazio. I biancocelesti si affacciano, per la prima volta, dalle parti di Meret, con uno spiovente che viene deviato in corner dalla difesa. Cresce la squadra di Baroni che mette paura al 20’ con una botta dal limite di Isaksen salvata da un super intervento di Meret. Non è preciso, invece, Castellanos, 60 secondi dopo, con un tocco di testa che termina fuori. Bisogna aspettare il 31’, invece, per il primo guizzo di Kvara: dialoga con McT e poi sbaglia completamente la mira calciando in curva. E’ più preciso Anguissa, dopo due minuti, su una sulla sporca che gli arriva sui piedi, ma Provedel blocca la conclusione in due tempi. Torna a salire di giri il motore offensivo azzurro con la classica mattonella dal limite di Politano che scivola sul fondo. L’ultimo brivido del primo tempo lo regala Kvara con una punizione dai 25 metri che esce di poco. Si va al riposo sullo 0-0. 

 

Secondo tempo

 

Occasione ghiotta per la Lazio al 6’ con Dele-Bashiru che conquista palla e lascia partire un bolide dalla distanza che si stampa sulla traversa, tira un sospiro di sollievo il “Maradona”. Il Napoli fa fatica, si accende a sprazzi, senza creare pericoli dalle parti di Provedel. Cambio forzato per Baroni: fuori Romagnoli, dentro Patric. I biancocelesti si rivedono con Isaksen, tra i migliori della Lazio, che dalla distanza non impensierisce Meret. Napoli pericolosissimo con Anguissa che sbuca all'altezza del secondo palo, colpisce con la palla termina vicinissima al palo. Doppio cambio per Baroni che inserisce Pedro per Castellonos e Noslin per Dia. Proprio il neo entrato, autore di una tripletta negli ottavi di Coppa Italia, ci prova subito da fuori senza precisione. Al 31’ Conte prova a mescolare le carte in attacco, mettendo Neres al posto di Politano. A sbloccare la gara al 34’ è la Lazio con Noslin che apre per Isaksen: si addormenta Olivera e l’islandese con un perfetto tiro supera Meret. Doppio cambio per Conte che si gioca le carte Gilmour e Raspadori per Lobotka e McTominay. Nei minuti di recupero, doppio cambio per Conte: entrano Folorunsho e Simeone per Anguissa e Simeone. Baroni, invece, inserisce Gigot per Tavares e Lazzari per Isaksen. Ma non c’è più tempo, il Napoli esce sconfitto e cede la vetta della classifica all’Atalanta. 

 

 

 

 

Il tabellino

 

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa (46’ st Folorunsho), Lobotka (37’ st Gilmour), McTominay (37’ st  Raspadori); Politano (31’ st Neres), Lukaku (46’ st Simeone), Kvaratskhelia. A disp.: Contini, Caprile, Juan Jesus, Marin, Zerbin, Ngonge, Spinazzola. All.: Conte. 

 

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli (16’ st Patric), Tavares (47’ st Gigot); Dele-Bashiru, Guendouzi; Isaksen (47’ st Lazzari), Dia (26’ st Pedro), Zaccagni; Castellanos (26’ st Noslin). A disp.: Mandas, Furlanetto, Bordon, Castrovilli, Tchaouna. All.: Baroni.

 

Arbitro: Colombo di Como

Assistenti: Baccini- Del Giovane IV: Aureliano Var: Fabbri Avar: Meraviglia

 

Marcatori: 34’ st Isaksen (L)

 

Espulsi: - 

Ammoniti: Dia (L), Guendouzi (L), McTominay (N), Rrahmani (N), Castellanos (L)

Note: angoli 6-2. Recupero: 2’ pt e 5’ st. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP