Sport
SERIE A
SERIE A
Udinese - Napoli 1-3: gli azzurri rimontano il match nel secondo tempo
Antonio Vuolo
14 dicembre 2024 21:00
Eye
  322

UDINE. Vittoria in rimonta del Napoli che batte 3-1 l’Udinese. Sotto di un gol nel primo tempo, la squadra partenopea reagisce con impeto nella ripresa e conquista tre punti preziosi. Una sola novità dal primo minuto per Conte che punta su Neres al posto dell’infortunato Kvaratskhelia. C’è Meret tra i pali, linea difensiva con capitan Di Lorenzo sulla destra, Olivera a sinistra e Rrahmani-Buongiorno centrali. Nessuna novità a centrocampo con Lobotka che sarà coadiuvato da Anguissa e McTominay. In attacco, c’è David Neres nel tridente con Lukaku e Politano. Assenze importanti ancje anche in casa Udinese. Runjaic ritorna al 3-5-2 con Sava al posto di Okoye in porta. Terzetto difensivo composto da Giannetti, Bijol e Kristensen. A centrocampo, Ehizibue da un lato e Zemura dall'altro, in mezzo Lovric, Karlstrom ed Ekkelenkamp. Davanti c’è il tandem Thauvin-Lucca.

 

Primo tempo 

 

La prima vera occasione da gol è per Neres che non riesce a concludere bene sporcando il tiro che termina fuori. La risposta dei friulani arriva con Ekkelenkamp, ma il centrocampista olandese non riesce a calciare in porta, chiuso bene dalla difesa azzurra. Una disattenzione di Buongiorno offre ai bianconeri l’occasione per portarsi in vantaggio, ma Thauvin spreca calciando un sinistro troppo affrettato e potente, che termina alto sopra la traversa. Al 19’, Neres si accende ancora: il brasiliano sfrutta il recupero palla di Lukaku su Ehizibue, scatta veloce sulla sinistra e supera Kristensen, ma il suo tiro a incrociare sfiora il palo della porta difesa da Sava. Al 21’, un episodio chiave: Doveri assegna un rigore per fallo di mano di Lobotka, il cui braccio troppo largo intercetta il tiro di Zemura. Dal dischetto si presenta Thauvin, che si fa neutralizzare da Meret, ma sulla respinta il francese non sbaglia e porta i friulani avanti al 22’. Gli azzurri provano a reagire immediatamente affidandosi alla velocità e all’imprevedibilità di Neres. L’esterno brasiliano, bruciante nel cambio di passo, mette in difficoltà Kristensen, ma la difesa friulana è attenta e riesce a liberare l’area prima che il pallone arrivi a Lukaku o Politano. Al 34’, i bianconeri sono costretti a un cambio forzato: Runjaic manda in campo Atta al posto dell’infortunato Lovric, vittima di un problema muscolare al flessore. I partenopei cercano di sfruttare l’assestamento della squadra avversaria e sfiorano il pareggio con Anguissa, ma Sava si oppone con un intervento decisivo. Nessun cambio all'intervallo, col Napoli che torna in campo con la voglia di trovare il pari. 

 

Secondo tempo 

 

Al 5’ della ripresa il Napoli trova il pareggio grazie a Romelu Lukaku, che su un preciso assist di McTominay si inserisce tra Bijol e Giannetti, trovando lo spazio per battere Sava a tu per tu e siglare l’1-1. La rete infonde fiducia agli uomini di Conte, che migliorano nella gestione del possesso palla rispetto alla prima frazione e iniziano a creare più occasioni pericolose. Al 60’, è proprio McTominay a sfiorare il raddoppio, non riuscendo per un soffio a deviare in rete una spizzata di Lukaku davanti alla porta di Sava. Gli azzurri insistono, sfruttando soprattutto il lato sinistro, dove un ispirato Neres mette in difficoltà la retroguardia bianconera con dribbling fulminei e cambi di direzione improvvisi. Proprio da un’azione del brasiliano arriva il gol del vantaggio al 76’: Neres scatta sulla fascia, si accentra e prova la conclusione. Il primo tiro viene respinto, ma sul secondo tentativo una deviazione sfortunata di Giannetti spedisce il pallone nella propria porta, firmando l’1-2 per il Napoli. All’82’, Anguissa firma l’1-3: servito da Simeone, il centrocampista camerunese si inserisce tra le maglie della difesa friulana e batte Sava con freddezza. I bianconeri cercano una reazione nei minuti finali, ma non riescono a creare vere occasioni da gol. Il Napoli, solido e compatto, difende il risultato e conquista tre punti preziosi che gli consentono di restare a -2 dall’Atalanta, mantenendo vive le ambizioni in campionato.

 

 

Il tabellino

 

Udinese (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Giannetti (38' st Modesto); Ehizibue (25' st Kamara), Lovric (34' Atta), Karlstrom, Ekkelenkamp (38' st Bravo), Zemura (38' st Abankwah); Thauvin, Lucca. A disposizione: Piana, Padelli, Sanchez, Palma, Brenner, Kabasele, Tourè. Allenatore: Runjaic

 

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrhamani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka (44' st Gilmour), McTominay; Politano (40' st Ngonge), Neres (40' st Raspadori), Lukaku (35' st Simeone). A disposizione: Contini, Caprile, Juan Jesus, Marin, Zerbin, Spinazzola. Allenatore: Conte

 

Arbitro: Doveri

Marcatori: 22' Thauvin (U), 5' st Lukaku (N), 31' st aut. Giannetti (U), 36' st Anguissa (N)

Ammoniti: Atta (U), Politano (N)

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP