Economia
19 DICEMBRE
19 DICEMBRE
100% Rucola, un modello di economia circolare: presentazione progetto al Profagri di Salerno
Comunicato Stampa
17 dicembre 2024 11:57
Eye
  269

SALERNO. Giovedì 19 dicembre alle ore 10:00, presso l’Istituto Profagri di Salerno, si terrà l’evento dedicato alla presentazione dei primi risultati del progetto 100% Rucola, finanziato nell’ambito del PSR Campania 2014-2020 e realizzato in collaborazione con l’Azienda Agricola Busillo Vito, Terralavoro Giampaolo, Azienda Agricola Cascone Annamaria, Consorzio di Tutela Rucola della Piana del Sele IGP e la Fondazione Saccone. 

100% Rucola è un’iniziativa all’avanguardia che coniuga innovazione biotecnologica, sostenibilità ambientale e sviluppo economico nel settore agroalimentare. 

Un progetto di innovazione per il territorio

Il progetto punta a valorizzare gli scarti di lavorazione della Rucola Piana del Sele IGP attraverso l’estrazione dell’erucina, una molecola naturale dalle straordinarie proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e chemiopreventive. Grazie a un processo biotecnologico avanzato, l’erucina viene incapsulata in forme farmaceutiche innovative, aprendo nuove opportunità di mercato e promuovendo un modello di economia circolare. 

Programma dell’evento

Durante l’appuntamento, esperti del settore illustreranno il processo di estrazione e incapsulamento dell’erucina; le ricadute economiche e ambientali del progetto sul territorio; le potenzialità di mercato del bioprodotto; Il ruolo della sostenibilità ambientale nella filiera agroalimentare. 

Interverranno per l’occasione: Carmela Santarcangelo, Dirigente Scolastico Profagri Salerno, Vito Busillo, Presidente Consorzio di Tutela Rucola Piana del Sele IGP, Gaetano Lamberti, Docente DIIN Unisa e Responsabile scientifico del progetto, Giorgio Scala, Presidente Fondazione Saccone e Marco Valerio Del Grosso, Agronomo esperto nella gestione sostenibile delle coltivazioni.

Conclusioni affidate a Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura Regione Campania, con un focus sulle politiche regionali per la promozione della bioeconomia. 

Un’occasione per imprese e professionisti

L’evento è rivolto a imprese della filiera agroalimentare, ricercatori, professionisti e istituzioni interessate allo sviluppo della bioeconomia e dell’innovazione nel settore agroalimentare.

100% Rucola: innovazione, sostenibilità e sviluppo per il futuro della Rucola Piana del Sele IGP. 

Progetto 100% Rucola  - CUP n. B29H23000120006. Misura 16 “Cooperazione” art. 35 del Reg. (UE) n. 1305/2013 – Sottomisura 16.1 – Tipologia di Intervento 16.1.2 – “Sostegno ai Progetti di Innovazione (POI)".



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP