Eventi
29-30 DICEMBRE
29-30 DICEMBRE
Cilento, festività natalizie prendono 'La Via del Gusto' nel borgo di Futani
Comunicato Stampa
27 dicembre 2024 09:14
Eye
  643

FUTANI. Terza edizione de La Via del Gusto, viaggio enogastronomico nel borgo di Futani. Il 29 e il 30 dicembre 2024, ritorna l’appuntamento con i sapori e i saperi locali: salumi, formaggi, miele, castagne,dolci della tradizione, l’artigianato e il vino di qualità, prodotto di punta che accompagna la due giorni dedicata alle eccellenze locali:  la cultura vitinicola e i successi enologici dell’area Parco saranno i veri protagonisti di un evento che mira a divenire un imperdibile appuntamento di  celebrazione delle migliori produzioni locali. La Via del Gusto non è soltanto un percorso enogastronomico, ma un appuntamento che fa della convivialità tipica delle festività natalizie e fortemente sentita dalle comunità cilentane, un momento di confronto con gli imprenditori e i giovani emergenti di tutta l’area Parco. Organizzata dalla Pro Loco Fùtos, con il patrocinio del Comune di Futani, del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni, del Gal Casacastra, dell’UNPLI provincia di Salerno, della CIA, Coldiretti, Rareche e Balconica, la manifestazione si aprirà presso l’aula consiliare del capoluogo,  con due convegni: Innesti- Mappa delle Comunità Emergenti e L’imprenditoria Giovanile nelle Aree Interne. Il 29 dicembre, presso l’Aula Consiliare del comune di Futani, a partire dalle ore 19,00, si terrà il convegno dal titolo: 

INNESTI- MAPPA DELLE COMUNITA’ EMERGENTI  

Saluti

Dario TRIVELLI, Sindaco del Comune di Futani

Gerardo LUONGO, Presidente Pro Loco FUTOS APS

Contributi ed esperienze

Claudia AGRESTA, Alchimie

-La Scelta di restare a lavorare e promuovere il proprio territorio

Alberto CARRATO

Maria Chiara FLAGANEL

-Convento Francescano un ritorno alle Origini

Enzo D’AIUTO

Presidente della Biblioteca “U Vucenzaro”

Domenico NICOLETTI

Coordinatore “Campus Mediterraneo”

Modera Silvana Romano -  Giornalista

“Riflettere, sul quotidiano dei nostri luoghi di vita è essenziale per conoscerli, imparare a gestirli e a prendersene cura - afferma Domenico Nicoletti coordinatore di Campus Mediterraneo e responsabile Progetto Borghi Salute e Benessere – bisogna  mettere da parte pregiudizi, interpretazioni e valori assoluti, dedicare tempo ed energie alla riscoperta critica e gioiosa dei caratteri distintivi che li animano e attraverso questo processo, sviluppare il sentimento di appartenenza degli abitanti per un luogo “origine”. Le Mappe di Comunità Emergenti indicano luoghi dove si ritracciano percorsi creativi, luoghi di riflessione locale, iniziative di innesti orientati alle prospettive collettive e inclusive, per mettere in luce le storie di coloro che hanno preso nelle loro mani la bellezza che li circondava e l'hanno resa fruibile”.

Il 30  dicembre, sempre presso l’Aula Consiliare  di Futani e a partire dalle 19,00, si terrà 

il secondo incontro:

L’IMPRENDITORIA GIOVANILE NELLE AREE INTERNE

Saluti

Dario TRIVELLI Sindaco del Comune di Futani

Simone RUOCCO Vice Presidente Pro Loco FUTOS APS

Adriana Silvana MINELLA Consigliera Nazionale dell’UNPLI

Contributi ed esperienze

-Giuseppe Greco Presidente CIA Salerno

- Pasquale MITRANO Imprenditore

- Niccolò DE LUCA  Imprenditore

- Saverio PRINCIPE Imprenditore

- Stefano NOTAROBERTO Imprenditore

- Gianmarco CITO Imprenditore

- Vincenzo LOVAGLIO Ingegnere

- Maura CIOCIANO Avvocata- Terre Promesse: esperienze sul campo tra Cilento e arribes

Conclusioni

- Carmelo STANZIOLA Vice Presidente del Parco Nazionale Vallo di Diano ed Alburni

- Pasquale SORRENTINO Consigliere Provincia di Salerno

Modera Raffaella D’ANDREA -Giornalista

Il convegno, che si articolerà nella serata conclusiva della seconda edizione de La Via del Gusto- Viaggio nel Borgo di Futani, vuole essere la sintesi di quanto realizzato in termini d’imprenditorialità sul territorio e stimolo per quanto, anche grazie all’intervento mirato e consapevole dei rappresentanti convenuti, si possa realizzare per sfavorire l’esodo giovanile. Partendo da esemplari realtà imprenditoriali e del posto, di noto successo nazionale ed internazionale, si tenterà di ragionare su possibilità ed opportunità da poter realizzare grazie all’impegno della politica territoriale.

“La Via del Gusto, ancora una volta vuole cercare d’imporsi come luogo d’incontro per  tutti gli attori della politica del fare – così Gerardo Luongo Presidente Pro Loco Futos. Ribadiamo la necessità di andare oltre rispetto ad una manifestazione enogastronomica: vogliamo che Futani diventi un luogo dove i giovani siano ascoltati e spronati a fare e a realizzare, perché il Cilento è  sempre più un’opportunità, il luogo dove  si può immaginare di vivere in futuro”.

CANTINE IN ESPOSIZIONE

- Cardinali, Abatemarco di Montano Antilia

- Isca delle donne, Palinuro di Centola

- Albamarina, Futani

- Tenuta don Luigi, Centola 

- Papanonno, Centola

- Case bianche, Torchiara 

-Pippo Greco, Agropoli

- Barone, Rutino

- Rotolo, Rutino 

- Tenuta sellata, Rutino

- Cobellis, Vallo della Lucania 

- Cantina Russo, Magliano Vetere

- Tenute Giordano, Foria di Centola

-Ad arricchire la scenografia naturale del borgo, alcune opere realizzate dall’artista Rocco Cardinali.

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP