Sport
SERIE A
SERIE A
Fiorentina - Napoli 0-3: gli azzurri superano lo scoglio Viola e volano in vetta
Antonio Vuolo
04 gennaio 2025 20:02
Eye
  691

FIRENZE. Una vittoria pesante per il Napoli espugna il Franchi battendo 0-3 la Fiorentina. La quarta vittoria consecutiva vale il primato solitario in attesa dei recuperi di Atalanta e Inter impegnate in Supercoppa. Tre defezioni importanti per Conte che deve fare a meno di Buongiorno, Politano e Kvaratskhelia. Davanti a Meret ci sono Juan Jesus e Rrahmani con Di Lorenzo e Olivera sulle corsie laterali. A centrocampo il solito trio composto da Lobotka, Anguissa e McTominay. La sorpresa è davanti, dove ai lati di Lukaku ci saranno Neres e Spinazzola. La Fiorentina torna al 3-4-2-1, con Matias Moreno, Comuzzo e Ranieri davanti a De Gea. Centrocampo composto da Dodò, Adli, Mandragora, Parisi, mentre  Beltran, Sottil si muovevano alle spalle di Kean. Prima del calcio d’inizio è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Aldo Agroppi. 

 

Primo tempo 

 

Inizio con ritmo elevato tra le due squadre con la Viola a esercitare una maggiore pressione offensiva. Il primo tentativo è, infatti, di Sottil che però non trova da buona posizione lo specchio della porta. Prende le misure il Napoli che comincia a rendersi pericoloso dalla corsia di sinistra prima con un’iniziativa che porta al gol di Olivera, annullato per fuorigioco, e poi a un tiro di Spinazzola respinto da un attento De Gea sul primo palo. Non trova la giusta precisione intorno al 20’ Rrahmani con un colpo di testa che rotola sul fondo. Ci prova anche Neres al 26’ con un sinistro a giro che si alza in curva. Non sbaglia la mira, invece, al 29’ Neres con un gol di pregevole fattura: dialoga con Lukaku, accelera e lascia partire un potente destro che supera De Gea sul suo palo di competenza (0-1). La Fiorentina trova il pareggio al 35’ con Kean, ma l’arbitro vanifica la gioia del Franchi perché l’attaccante controlla con le mani prima di superare Meret. La reazione della Viola porta anche al tiro Mandragora, con il portiere azzurro che non si lascia ingannare dalla traiettoria deviata dalla difesa. 

 

Secondo tempo 

 

Il primo guizzo nel secondo tempo è del Napoli al 7’ con McTominay, pallone fuori. Gli azzurri insistono e guadagnano con Anguissa un calcio di rigore: ingenuità di Moreno che perde un duello con il centrocampista partenopeo e poi lo atterra fallosamente. Dagli 11 metri si presenta Lukaku e cancella subito l’errore di una settimana fa contro il Venezia, segnando il raddoppio (0-2). Lo schiaffo azzurro spinge Palladino a mescolare le carte inserendo Gosens e Colpani al posto di Moreno e Parisi. E la Fiorentina ha subito una doppia chance: super Meret in un doppio intervento, con l’aiuto anche di Rrahmani, su Mandragora e Beltran. Lo stesso numero 9 va vicino al gol con un colpo di testa. In ripartenza, al 18’, Neres ha la palla del possibile ko su servizio di Lukaku, ma il brasiliano non riesce a chiudere in porta. Non perdona al 23’ McTominay con un piattone perfetto dopo lo svarione di Comuzzo che respinge corto sulla transizione dalla sinistra di Anguissa. La squadra viola prova a non arrendersi con uno spunto di Sottil, tiro a giro fuori di un soffio. Primo cambio anche per Conte con l’ingresso dell’ex Simeone al posto di Lukaku. In casa Fiorentina c’è spazio per Richardson al posto di Mandragora, e ancora per Cataldi e Kouamè al posto di Adli e Beltran. Nella girandola delle sostituzioni, per il Napoli, entrano Ngonge e Mazzocchi per Neres e Spinazzola. Ultimo slot, infine, con Raspadori e Gilmour per Lobotka e Olivera, quest’ultimo costretto a lasciare il campo dolorante per un colpo al ginocchio. Nel finale, gestione perfetta del Napoli e successo prezioso per la squadra di Antonio Conte. 

 

Il tabellino 

 

GOL: 29′ Neres, 54′ Lukaku, 68′ McTominay
AMMONITI: Di Lorenzo (N)
ESPULSI: –
Arbitro: Manganiello; ass. Giallatini-Colarossi; IV Rapuano; VAR: Di Paolo; AVAR: Maggioni
Spettatori: 21685 spettatori

 

Fiorentina (5-2-3): De Gea; Dodo, Comuzzo, Moreno (59′ Colpani), Ranieri, Parisi (59′ Gosens); Adli, Mandragora (73′ Richardson); Sottil, Beltran, Kean. All. Palladino

 

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera (89′ Raspadori); Anguissa, Lobotka (89′ Gilmour), McTominay; Neres (86′ Ngonge), Lukaku (73′ Simeone), Spinazzola (86′ Mazzocchi). All. Conte

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP