Politica
LA NOTA DI GALDI
LA NOTA DI GALDI
Battipaglia, contenzioso cimitero: Forza Italia scrive all'Amministrazione comunale
Comunicato Stampa
10 gennaio 2025 13:43
Eye
  524

BATTIPAGLIA. Cimitero di Battipaglia. Riceviamo e pubblichiamo, integralmente, la nota inviata alla nostra redazione, dal commissario cittadino di Forza Italia, Carmine Galdi.

"Pregiatissime istituzioni e dirigenti del Comune di Battipaglia, con il presente documento per cercare di trovare una soluzione al contenzioso in oggetto che costringe i cittadini interessati a rivolgersi ai giudici per vedere tutelati i propri interessi.

Solo per la cronaca, l'opera di ampliamento del Cimitero, utilizzando solo fondi privati e non pubblici,per contratto doveva essere completata in 760 giorni dall'aggiudicazione definitiva dei lavori (determina n. 774 del 30.09.2011); ad oggi sono trascorsi oltre 13 anni e non tutte le edicole funerarie sono state realizzate, continuando a bandire ulteriori e diverse gare d'appalto, con nuovi progetti. Il contratto tra Comune e concessionari, tra gli altri patti, ha previsto all'art. 9 ... il diritto alla restituzione del ribasso a base d'asta sull'importo delle edicole funerarie rispettivamente pagate 23mila e 40mila euro... ".

Pertanto, i concessionari avrebbero dovuto avere la restituzione rispettivamente di 8mila e 14mila euro entro 30 giorni dalla consegna dell'edicola. A fronte di centinaia di ricorsi giudiziari e a un invito del Tribunale di Salerno a transigere la vertenze l'Amministrazione comunale, con delibera di Giunta n.219 del 30.11.2021, ha riconosciutola restituzione del 21,65% anziché del 35% sui suddetti importi.

Nel 2023 ha mutato ingiustificatamente orientamento, irrigidendo ancor di più la propria posizione a seguito della sentenza della Corte d'Appello di Salerno n. 611 del 26.06.2024 (R.G. 706/2023). Sentenza, quest'ultima, impugnata in Cassazione.

Oggi la situazione dei contenziosi si è ingarbugliata a causa di una sentenza di una diversa sezione di Corte d'Appello di Salerno (sentenza 924/2024 del 29.10.2024 - Rg 911/2023) che invece ha condannato il Comune, ritenendo legittima la domanda di restituzione del 35% ai concessionari.

A questa sentenza la Giunta comunale ha autorizzato l'ufficio legale a proporre ricorso in Cassazione. A tal proposito troviamo in giudicati, non definitivi, contrapposti e che di situazioni del genere potrebbero moltiplicarsi arrecando danni ai cittadini e alle casse comunali per le eventuali condanne alla restituzione e alle spese di giustizia.

Il partito locale di Forza Italia, nella persona del sottoscritto commissario, chiede al sindaco, ai consiglieri comunali, al dirigente dell'ufficio legale di tener conto che il Cimitero cittadino è stato costruito con i fondi dei cittadini e che sarebbe auspicabile, come fatto per gli altri concessionari, trovare una soluzione transattiva ovvero quella indicata dal Tribunale di Salerno e adottata nella delibera di Giunta n.219 del 30.11.2021.

Ciò per evitare ulteriori contenziosi a danno di tutti, a fronte anche di possibili ulteriori azioni di risarcimento danni per ritardata consegna. Va altresì osservato che i contenziosi sono tutte domande giudiziarie individuali e non collettive, di conseguenza ogni giudizio, per svariata natura, assume un significato diverso, con esiti incerti. Disponibile ad un confronto al fine di trovare la migliore soluzione, che sarebbe proposta dal Tribunale di Salerno e recepita nella più volte citata delibera di Giunta".



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP