SALERNO. Inizia con una sconfitta il 2025 della Bitdrome Circolo Nautico Salerno che nell’incontro valevole per la settima giornata del girone Sud del campionato di serie A2 perde 11-8 ad Anzio contro il Centro Nuoto Latina che stacca così i campani di tre lunghezze. I padroni di casa risolvono a proprio favore un incontro che si sviluppa sui binari di un sostanziale equilibrio grazie al break di 3-0 messo a segno tra la fine del terzo parziale e l’inizio del quarto, strappo che consente loro di passare dal 6-6 al 9-6 e allungare le mani sulla contesa. Gli ospiti masticano amaro perché non riescono a raccogliere punti in un’occasione che poteva sembrare alla loro portata ma rispondono presente dal punto di vista della prestazione tenendo bene il campo contro una rivale che milita in A2 da diversi anni e ha un organico con qualche elemento che ha giocato anche in A1 e tanti altri avvezzi alla categoria. Il rammarico maggiore permane per i diversi errori che il collettivo ancora commette in fase offensiva quando è il momento in cui bisogna finalizzare l’azione, sbagli che indicano come sia prioritario lavorare sulla mentalità e sulle qualità di una squadra che ha una sola strada maestra da seguire per riuscire a far emergere tutto il potenziale di cui è dotata. Allenarsi con grande intensità tutti i giorni e curare ogni dettaglio come se fosse quello decisivo per risolvere la partita rappresentano l’unico sentiero da percorrere per consolidare le prestazioni e raccogliere i risultati che l’universo gialloblu auspica. A fine partita mister Walter Fasano commenta così il match.
"Mastichiamo ancora amaro nonostante la squadra abbai tenuto bene il campo a parte qualche break negativo dove ci hanno infilato grazie alla loro maggio esperienza. Commettiamo ancora diversi errori in attacco che poi durante il match finiscono per pesare sull’esito del confronto. Va bene archiviare una prestazione positiva ma ripetere gli stessi errori ci fa capire che bisogna lavorare di più sulla testa e su quelle che sono le qualità di questi ragazzi che devono acquisire esperienza man mano che giocano e sono convinto che con questo tipo di prestazioni riusciremo a toglierci anche delle soddisfazioni".
C.N. LATINA-POL. C.N. SALERNO 11-8(Parziali: 2-2; 3-2; 3-2; 3-2 )
C.N. LATINA: D. Candidi, G. De Bonis 2, L. Droghini, G. Ambrosini, F. Tarquini 1, D. Caponero 2, M. Giugliano, A. Lucci 2, A. Barela, G. Capezzone De Joannon 1, E. Schettino 1, A. Garcia, R. Giannotti, M. Serta 2. All. Crisera'
POL. C.N. SALERNO: F. Martucci, F. Costa 1, U. Piccolo, G. Esposito, A. Di Somma 1, M. Malandrino, E. Pignataro, L. Fileno 3, S. Cucciniello, Marcello Malandrino, K. Della Monica, F. Luongo 3, D. Giarletta, L. Senatore. All. Fasano
Arbitri: Torneo e Paduano
Note: Usciti per limite di falli: Giugliano (L) e Di Somma (S) nel terzo tempo; Serta (L) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Latina 4/11 + 2 rigori e CN Salerno 4/10 + un rigore. Ammonito il tecnico Criserà (L) a 5'27" del secondo tempo. Spettatori: 100 circa.