SALERNO. La Salernitana inizia il 2025 perdendo in casa contro la capolista Sassuolo e resta in zona retrocessione. Parte con un ko la seconda esperienza di Roberto Breda, terzo allenatore stagionale, alla guida dei granata, alla terza sconfitta consecutiva.
Breda propone il 3-5-2, con in campo tre dei cinque nuovi acquisti operati dal neo direttore sportivo Marco Valentini. Davanti a capitan Sepe, con Ruggeri e Ferrari c'è Lochoshvili. In mediana con Amatucci agisce il rientrante Maggiore, assieme a Reine-Adélaïde, con Ghiglione e Njoh esterni. In avanti, la coppia nuova di zecca, composta da Cerri e Raimondo.
In 7mila sugli spalti. Salernitana subito propositiva con un sinistro di Reine-Adélaïde parato a terra da Moldovan. Al primo tentativo passa la capolista. Ripartenza veloce e Russo insacca alle spalle di Sepe. Interventi del portiere granata, poi, su Laurienté e sul piazzato di Berardi. Al 40' il raddoppio. È Muharemovic a metter dentro di testa da pochi passi.
Al rientro, c'è Stojanovic al posto di Ghiglione. Lo sloveno è subito decisivo nel cross dove l'errore difensivo del Sassuolo si tramuta in un comodo assist per Cerri che batte Moldovan. 1-2 e gol al debutto per l'attaccante. Partita riaperta, con Breda ad inserire Verde e Soriano per Raimondo e Maggiore. Occasione, ancora per Cerri, lanciato nello spazio da Verde, ma Moldovan chiude lo specchio. C'è spazio anche per la prima volta di Girelli che sostituisce Reine-Adélaïde. È ancora Cerri ad avere una buona chance, ma non riesce a concludere dinanzi a Moldovan. L'ultima mossa di Breda è l'ingresso di Torregrossa per Cerri. Moldovan è ancora bravo su Verde. Finale nervoso, per alcune decisioni arbitrali.
La Salernitana tornerà in campo sabato prossimo, 18 gennaio, alle ore 15.00, ancora all'Arechi per ospitare la Reggiana.
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione (46'Stojanovic), Maggiore (62'Soriano), Amatucci, Reine-Adélaïde (71'Girelli), Njoh; Cerri (81'Torregrossa), Raimondo (62'Verde) All. Breda
SASSUOLO (4-3-3): Moldovan; Toljan, Odenthal, Muharemovic, Doig; Thorstvedt, Ghion (75'Obiang), Boloca (75'Iannoni); Berardi (90'Lovato), Russo (58'Mulattieri), Laurienté (75'Pierini) All. Grosso
ARBITRO: Antonio Rapuano di Rimini ASSISTENTI: Alessandro Lo Cicero (sez. Brescia) – Stefano Galimberti (sez. Seregno) IV UFFICIALE: Gianluca Grasso (sez. Ariano Irpino) VAR: Luigi Nasca (sez. Bari) AVAR: Giacomo Paganessi (sez. Bergamo)
RETI: 6'Russo, 40'Muharemovic, 47'Cerri
AMMONITI: Amatucci, Ghiglione, Russo, Ferrari
ANGOLI: 6-2
RECUPERI: 1'pt, 4'st
SPETTATORI: 7.463