SALERNO. Hanno preso il via questa mattina, come anticipato nei giorni scorsi, i controlli con la polizia municipale sui rifiuti conferiti nei sacchi neri. I nostri operatori hanno ritirato le buste, il cui utilizzo, lo ribadiamo, è vietato da un’ordinanza sindacale, solo dopo le verifiche della Municipale per risalire agli autori degli errati conferimenti. Tra i trasgressori individuati e sanzionati, ci sono anche diverse tipologie di attività commerciali. “Continuiamo a trovare ancora troppi sacchi neri e quindi proseguiremo con i controlli congiunti - hanno dichiarato l’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet e l’assessore all’Ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella, che hanno partecipato alle operazioni di verifica - chi non rispetta le regole danneggia in primis i cittadini che quotidianamente si impegnano nella raccolta differenziata e che ringraziamo per la correttezza ed il rispetto”.
Ed ancora stamane, la segnalazione di cosiddetti predoni di rifiuti, che in buste e carrelli portano via materiale, sottratto dalle buste dell'indifferenziato. "Riteniamo di aver individuato il tragitto compiuto dalIa maggior parte dei predoni dopo aver rovistato nelle buste della città, aprendo i sacchi e lasciando a terra ciò che non ha valore, tornano in treno con il bottino- ha detto Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita- Consegneremo tutto il materiale raccolto alle forze dell’ordine per avviare anche da qui i controlli e le misure di prevenzione necessarie a mettere fine a questi circolo, che crea disagio ai cittadini, degrado urbano e difficoltà alla raccolta differenziata “.