Sport
SERIE A1
SERIE A1
Basket, Napoli saccheggia Treviso 90-78: azzurri al primo successo esterno
Carmelo Prestisimone
26 gennaio 2025 03:47
Eye
  485

NAPOLI. Giorgio Valli a fine gara ha i lucciconi. E per una ragione che farebbe felice qualunque tipo di allenatore o istruttore: il saccheggio del Napoli basket a Treviso è esattamente la vittoria del cuore (90-78). La terza nelle ultime 4 gare e il primo colpo in trasferta di tutta la stagione. “Siamo molto felici, abbiamo vinto di squadra facendo bene in attacco ma finalmente e soprattutto in difesa. E’ una scintilla che accendiamo per il prosieguo del campionato”. Gli azzurri tengono i trevigiani sotto gli 80 punti giocando una pallacanestro diligente fatta del grande atteggiamento difensivo che ha indotto i veneti di Vitucci a perdere 20 palloni. Mica pochi considerando che la Nutribullet ha in squadra grandi palleggiatori come Bowman, Harrison e Mascolo. E inoltre aveva l’addizione di Jordan Caroline un ¾ di peso mai domo che si è scavigliato intorno al 25’ per poi tornare in campo nell’ultimo periodo e non con la stessa vigoria dei primi 20’. E Napoli oltremodo invece doveva compensare la sottrazione di Bentil che passato al Villeurbanne ha lasciato una bella lacuna sotto le plance colmata dalla gran partita di Totè, uomo da 16 punti, spesso ubiquo e capace di stoppare in difesa e realizzare in attacco a distanza di pochi secondi. Bene anche Zubcic da 15 punti con un 3 su 4 nelle triple e Treier. In arrivo il lungo nigeriano Egbunu, lungo dai grandi volumi, è gia visto in Italia con Varese. Poi la solita formidabile applicazione del capitano De Nicolao che immola ogni centimetro del suo corpo per sollevare i livelli di resilienza. E il PalaVerde avrebbe dovuto togliersi il cappello davanti ad un signore dei canestri come Erick Green passato da Treviso per un paio di gare 3 anni fa ed oggi ancora on fire con la canotta dei campani: 25 punti e 9 su 15 dal campo. Pangos fa 11 punti con 7 assist. Treviso è in tilt da un mesetto a questa parte ma farne un sol boccone così come è successo non era roba scontata. Napoli sta trovando i suoi equilibri e la sua dimensione. Infortuni e scelte non sempre azzeccate hanno penalizzato la squadra in autunno. Invece l’umiltà innescata da Giorgio Valli e dall’anima locale Francesco Cavaliere ha fatto luce sui disagi e permesso di curare i problemi. Occorre ora difendere questo atteggiamento e farne professione continua. Su questa traccia c’è la rotta verso la serenità. Domenica arriva a Fuorigrotta la leader Brescia del battipagliese Peppe Poeta. Nonostante i ranghi diversi anche quella partita non avrà un destino già scritto per come stanno le cose.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP