Attualità
PERCORSO FORMATIVO
PERCORSO FORMATIVO
Salerno, al Liceo Alfano I laboratorio di musica elettronica ed inclusione con dj Martin Patiño
Comunicato Stampa
30 gennaio 2025 10:55
Eye
  496

SALERNO. Il Liceo Alfano I è oggi un palcoscenico d'eccezione per la musica elettronica e l'innovazione. Il Maestro Francesco Spaggiari in arte DJ Martin Patiño,  esperto del settore e attivo a Berlino, sta guidando un gruppo di studenti in un percorso formativo unico nel suo genere. Grazie al progetto Erasmus L.I.N.K., le aule del liceo si sono trasformate in veri e propri studi di registrazione, dove gli studenti stanno imparando a creare musica elettronica utilizzando software all'avanguardia come Ableton Live. Ma l'aspetto più innovativo di questo progetto è l'utilizzo delle tecnologie tattili: subwoofer e dispositivi vibrotattili permettono agli studenti sordi di "sentire" la musica in modo profondo e coinvolgente, aprendo nuove prospettive all'espressione artistica.

Il Maestro Spaggiari, con la sua maestria e passione, sta trasmettendo agli studenti non solo le competenze tecniche, ma anche un approccio creativo e innovativo alla musica. Gli studenti stanno sperimentando in prima persona come la musica possa essere un potente strumento di inclusione e di comunicazione, abbattendo le barriere e favorendo l'integrazione.

Questo percorso formativo vede la partecipazione di una selezione di alunni sordi provenienti dall’Istituto Filippo Smaldone, un'ulteriore testimonianza dell'impegno del Liceo Alfano I verso l'inclusione e l'accessibilità. La musica, attraverso l'utilizzo di tecnologie innovative, si trasforma in un linguaggio universale che abbatte le barriere e connette mondi diversi. L'obiettivo finale di questo progetto è quello di creare una comunità musicale sempre più inclusiva, dove ognuno possa esprimere il proprio talento e la propria creatività, indipendentemente dalle proprie abilità. Il Liceo Alfano I, attraverso questa iniziativa, si conferma all'avanguardia nell'educazione musicale, dimostrando come la scuola possa essere un luogo di sperimentazione e di innovazione.

Le lezioni del Maestro Spaggiari sono registrate e trasmesse sulla piattaforma ESEP (eTwinning), offrendo a tutti la possibilità di seguire questo percorso formativo unico nel suo genere. Inoltre, sono previste interviste ai nostri studenti, che saranno trasmesse attraverso la web radio del liceo, per condividere le loro esperienze e riflessioni su questo progetto innovativo.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP