SALERNO. Il nome di Renato Camaggio è un nome che risuona tra i tifosi più appassionati e i collezionisti di maglie storiche di calcio. Con quasi 35 anni di carriera legale, ha da tempo affiancato alla sua professione un’altra grande passione: il collezionismo calcistico. Non un semplice hobby, ma una vera e propria missione che affonda le radici nella sua infanzia, una passione trasmessa dal padre, avvocato della Salernitana negli anni '70, ma soprattutto ex guardalinee.
La sua collezione, che conta centinaia di maglie storiche, è il frutto di una vita dedicata alla ricerca e alla passione per un gioco che va ben oltre il semplice tifo. "Ho iniziato a collezionare negli anni '90, un periodo in cui il collezionismo calcistico non era ancora visto come un mercato sfrenato come oggi", racconta l'avvocato. Le maglie avevano ancora un valore più autentico e meno commerciale. Le sue prime acquisizioni? La maglia del Napoli 1995/96, un pezzo di storia personale e calcistica che ha rappresentato l’inizio di un lungo percorso di raccolta.
Nel corso degli anni, Camaggio ha raccolto le maglie delle squadre italiane più iconiche, dai colori del Napoli, sua squadra del cuore, alla Juventus, passando per Milan, Fiorentina, Torino e Bologna, e non solo. La sua collezione vanta anche alcuni pezzi rari e ricercati, come maglie storiche della Nazionale e di calciatori leggendari. Tra i tesori più preziosi, spiccano alcune maglie di fine anni '60, tra cui quella di Domenghini, il centrocampista del Cagliari che conquistò lo scudetto nel 1970.
La sua collezione non si limita solo agli oggetti, ma è anche un patrimonio di aneddoti e storie che attraversano la storia del calcio. Una delle più affascinanti riguarda due maglie appartenute a Careca e Alemao, due campioni del Napoli degli anni '80,le acquistò da un pediatra che aveva assistito i figli dei due calciatori, i quali, in segno di gratitudine, gli regalarono le maglie. Un gesto che racchiude il vero spirito del calcio, lontano dai riflettori ma ricco di umanità. Non solo un collezionista, ma anche un grande narratore di storie. Camaggio ha scritto insieme all'amico Salvatore Carmando, storico massaggiatore del Napoli di Maradona, il libro Le mani su Dios, una testimonianza diretta della carriera di Carmando e della sua amicizia con il più grande calciatore di tutti i tempi. La collezione, accessibile a tutti, può essere ammirata in un 'museo virtuale' che espone le maglie storiche dei grandi calciatori che hanno militato nelle squadre italiane. Un modo per preservare la memoria e celebrare l'amore per uno sport capace di unire e appassionare intere generazioni
il museo virtuale è consultabile al sito www.footballpassionandshirts.it