Cronaca
LE PAROLE DI NAPPI
LE PAROLE DI NAPPI
Immigrazione clandestina, la rete criminale tra aziende e consulenti compiacenti
Redazione
05 febbraio 2025 10:20
Eye
  901

SALERNO. Era Raffaele Nappi il fulcro centrale della rete criminale che, attraverso il decreto flussi, avrebbe ottenuto proventi illeciti oltre a consentire l’ingresso illegale di stranieri sul territorio nazionale. Sono state proprio le dichiarazioni di Nappi, residente a Capaccio Paestum, nel Salernitano, dopo il primo arresto, risalente al mese di luglio dello scorso anno, a consentire ai carabinieri del Nucleo per la Tutela del Lavoro di scoprire la rete criminale in grado di sfruttare anche altre aziende compiacenti oltre a quelle di famiglia o comunque a lui collegate. Al datore di lavoro compiacente Nappi riconosceva duemila euro a pratica e, attraverso gli intermediari stranieri, raccoglieva i documenti dei cittadini stranieri che avrebbero ricevuto il nulla osta al lavoro, ovviamente consapevoli che poi nella realtà non avrebbero mai lavorato. E per ogni istanza erano disposti a pagare fino a 7mila euro. Una rete vasta e strutturata dove anche i patronati di sua fiducia svolgevano un ruolo importante, ossia quello di preparare e inoltrare telematicamente le pratiche dei richiedenti. Poi, entravano in gioco i funzionari dell’Ispettorato del lavoro di Napoli e Salerno che venivano pagati in cambio di un rilascio veloce del parere favorevole anche nel caso in cui si fosse andati già oltre le quote previste dal decreto flussi. Per ogni pratica avrebbero intascato da Nappi 800 euro. Ci sarebbe, inoltre, un collegamento anche tra un sodalizio criminoso della Calabria, sempre dedito a favorire l’immigrazione clandestina, e alcuni soggetti operanti nelle province di Napoli e Salerno. Intanto, l’indagine, coordinata dalla Procura di Salerno, va avanti con ulteriori verifiche sulle migliaia di pratiche che potrebbero essere solo una minima parte degli affari legati alla regolarizzazione degli immigrati. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP