ALBANELLA. La Biblioteca Comunale “Nicola Vernieri” di Albanella entra a far parte del Polo Bibliotecario di Napoli, coordinato dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Napoli – Palazzo Reale. La Biblioteca Comunale di Albanella classificherà i suoi volumi secondo le direttive del Ministero della Cultura e tutto il suo catalogo sarà accessibile via internet. “Questo nuovo traguardo – dichiara il sindaco Renato Iosca – è stato possibile grazie al lavoro dell’amico albanellese Francesco Florenzano, presidente della prestigiosa Università Popolare di Roma, e dell’assessora alla Cultura Maria Sofia Gorrasi. La Biblioteca così non sarà più una cattedrale passiva nel deserto ma con il collegamento con la prestigiosa Biblioteca Nazionale Centrale di Napoli diventerà un punto di riferimento culturale e di aggregazione sociale con un ricco programma di iniziative e di incontri letterari. Infatti, presso la Biblioteca Comunale di Albanella è stato costituito un circolo di lettura, che ha avviato una serie di incontri con scrittori di fama internazionale”. Il prossimo incontro è previsto per sabato 22 febbraio, alle ore 17, con lo scrittore napoletano Gianni Solla, autore del romanzo “Il ladro di quaderni” pubblicato in Italia da Einaudi. Lo stesso Solla sarà ospite dell’Istituto alberghiero di Matinella alle 12 dello stesso giorno per un dialogo sulla storia del romanzo con tutti gli alunni. Grazie all’Università popolare di Roma la Biblioteca ospita l’Archivio Diaristico del Mezzogiorno progetto finanziato dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud.