AGROPOLI. Si è conclusa con grande successo la tappa ad Agropoli della tredicesima edizione del Volcei Wine Jazz, un evento cofinanziato dalla Regione Campania nell’ambito della promozione turistica e della valorizzazione dei territori. Questa edizione invernale ha introdotto un'importante novità: masterclass dedicate agli studenti delle scuole locali, con l’obiettivo di sensibilizzarli su tematiche cruciali come la sicurezza stradale e il bere responsabile.
Gli istituti coinvolti, la scuola "Gino Rossi Vairo" e il liceo musicale "Alfonso Gatto", hanno partecipato con entusiasmo al seminario Ready to Go, promosso in collaborazione con ACI e Autoscuole Nardi. Durante l'evento, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore, sperimentando anche simulazioni di guida su strada tramite dispositivi tecnologici all’avanguardia, per approfondire le dinamiche della guida sicura.
Il seminario ha proseguito con una riflessione sul tema del "Bere Responsabilmente", affrontato da un esperto del settore enologico. Questo momento formativo ha avuto un impatto significativo sui ragazzi, rinforzando il messaggio di responsabilità individuale e sensibilizzandoli su scelte consapevoli. La giornata si è conclusa con una straordinaria performance musicale, che ha visto la partecipazione di alcuni tra i più rinomati musicisti jazz. Il contrabbasista Tommaso Scannapieco, i pianisti Andrea Rea e Bruno Salicone, e la cantante Giusy Mitrano hanno regalato un’esibizione emozionante. Gli studenti sono stati invitati a unirsi a loro in una jam session che ha riscosso grande entusiasmo, dimostrando come la musica, in quanto linguaggio universale, sia capace di unire le persone e promuovere l’armonia tra generazioni diverse.
L’iniziativa è stata accolta con grande partecipazione da parte di studenti, insegnanti e della comunità locale, e ha ricevuto il pieno supporto del Comune di Agropoli. L’Assessore alla Cultura Francesco Crispino, che ha preso parte all'evento, ha espresso il suo fermo sostegno, riconoscendo l’alto valore educativo, culturale e sociale di questa iniziativa. "Il Volcei Wine Jazz è una straordinaria opportunità per i nostri ragazzi di entrare in contatto con tematiche rilevanti e di vivere esperienze che contribuiscono alla loro crescita culturale e al loro benessere, attraverso momenti di divertimento sano", ha dichiarato Crispino. "Eventi come questo sono fondamentali per la nostra comunità, e ci auguriamo che possano continuare a crescere e a coinvolgere sempre più giovani negli anni a venire." Con questa iniziativa, il Comune di Agropoli si conferma ancora una volta come punto di riferimento per la promozione di eventi culturali e formativi, destinati a stimolare la partecipazione attiva dei giovani e a favorire la consapevolezza sui temi fondamentali per il loro futuro.