Politica
VISIONE COMUNE
VISIONE COMUNE
Napoli, oltre 400 amministratori per l'assemblea di AVS
Comunicato Stampa
23 febbraio 2025 10:05
Eye
  607

NAPOLI. Si è chiusa ieri la prima giornata di Visione Comune, l’assemblea nazionale degli amministratori locali di Alleanza Verdi e Sinistra in corso a Napoli. Un momento cruciale per costruire, dai territori, l’alternativa a una destra che sta impoverendo il Paese e compromettendo il futuro delle nuove generazioni.

L’evento, aperto dai saluti del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi presidente Nazionale Anci, e del capo missione di Mediterranea Beppe Caccia, ha visto la partecipazione dei leader di AVS, Nicola Fratoianni, Angelo Bonelli e Fiorella Zabatta, insieme a oltre 400 tra sindaci, assessori e consiglieri. Un segnale forte: c’è una rete di amministratori che ogni giorno lavora per garantire diritti, giustizia sociale e ambientale, contrastando le politiche regressive del governo.

"Visione comune è il titolo di questa due giorni, che esprime un principio per noi irrinunciabile: la centralità dei territori", spiega Fiorella Zabatta, co-portavoce di Europa Verde, all’evento di AVS Visione Comune, in corso a Napoli, che prosegue: "Per noi, la politica parte dai comuni e dai rappresentanti locali, i primi interlocutori dei cittadini e dei loro bisogni. Il nostro impegno è chiaro: costruire una politica che sia davvero al servizio della collettività. Oggi ricorre anche l'anniversario della nascita di Alex Langer, un riferimento imprescindibile per l’ambientalismo e per chi crede in un mondo più giusto. Il suo insegnamento - continua Zabatta - è più attuale che mai: costruire ponti, creare alleanze, unire le forze per contrastare una destra che, fin dal primo giorno, ha mostrato il suo volto più reazionario e divisivo”.

Una giornata importante soprattutto per il Mezzogiorno, come si evince dalle parole del Segretario Provinciale di Napoli di Sinistra Italiana, Stefano Ioffredo: "L'iniziativa di oggi è una vittoria soprattutto per il Sud, oltre che un momento importante di condivisione e partecipazione. Un segnale - continua - forte di una proposta politica, che ha sempre visto il Sud come una risorsa piuttosto che un peso, in cui i comuni e i territori riconquistano un ruolo da protagonisti per la crescita del Paese. Da qui - incalza Ioffredo - parte la riscossa del Mezzogiorno per la costruzione di politiche alternative alla destra di governo, in difesa dei diritti e dei servizi essenziali".

La giornata segna anche il lancio di Electa, la piattaforma online di AVS nata per rafforzare il coordinamento tra gli amministratori locali, promuovere lo scambio di esperienze e consolidare una rete politica capace di incidere realmente nelle scelte del Paese. Oggi, a partire dalle ore 9:30, Visione Comune proseguirà con nuove sessioni di lavoro, per definire strategie condivise e rafforzare l’azione politica di AVS sui territori e a livello nazionale.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP