Attualità
ALL'UNANIMITÀ
ALL'UNANIMITÀ
Caserta, verifica impianti termici: Consiglio approva convenzione tra Comune e Provincia
Comunicato Stampa
24 febbraio 2025 16:27
Eye
  72

CASERTA. Il Consiglio Comunale ha approvato (all’unanimità) la convenzione tra il Comune di Caserta e la Provincia per quel che riguarda la verifica degli impianti termici presenti nel territorio comunale e la gestione del catasto degli impianti. La Provincia svolgerà questo tipo di attività attraverso la società in house “Terra di Lavoro S.p.A.”, già operativa negli altri comuni della provincia di Caserta. 

“Terra di Lavoro S.p.A.” si occuperà della verifica e dell’ispezione degli impianti termici nel Capoluogo, anche con funzioni di supporto e assistenza alla struttura comunale, garantendo il controllo regolare delle condizioni di efficienza e sicurezza. Tale attività di controllo sarà tesa a monitorare e garantire l’ottimizzazione delle prestazioni degli impianti anche in termini di sicurezza e a ridurre eventuali sprechi. Inoltre, “Terra di Lavoro S.p.A.” si occuperà dell’istituzione e dell’aggiornamento del Catasto Energetico Comunale informatizzato, e, in collaborazione con il Comune di Caserta, provvederà alla raccolta, all’organizzazione e alla digitalizzazione dei dati relativi agli impianti termici e al consumo energetico del territorio comunale, garantendo la creazione di un sistema di gestione integrato. Alla conclusione del rapporto di cooperazione/collaborazione, sarà trasferito al Comune il set completo di dati e informazioni aggiornate, consentendo una gestione autonoma e strategica del Catasto Energetico.

La convenzione prevede anche che la società in house della Provincia realizzi una campagna di informazione e sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza sull’efficienza energetica e il corretto utilizzo degli impianti termici. La campagna includerà iniziative informative, come eventi pubblici, distribuzione di materiali divulgativi e contenuti digitali, implementazione della sezione tematica del sito web istituzionale. Attività, queste, volte a illustrare i vantaggi di una gestione energetica responsabile.

Infine, sarà garantita la collaborazione con le associazioni di categoria per raggiungere un accordo volto a calmierare i costi dei bollini e delle verifiche relative agli impianti termici, senza compromettere l’efficacia e la qualità dei controlli. Questo accordo mirerà a ridurre l’onere economico per i cittadini, incentivando, al tempo stesso, una regolarizzazione degli impianti in conformità con le normative vigenti.

Il Comune, attraverso la propria struttura interna, collaborerà con Provincia e “Terra di Lavoro S.p.A.” per la programmazione e pianificazione delle verifiche sugli impianti termici ubicati nel territorio comunale.

“Abbiamo scelto di proporre al Consiglio Comunale – ha dichiarato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – una formula di partenariato pubblico-pubblico, delegando alla Provincia, e alla sua società in house ‘Terra di Lavoro S.p.A., il compito di svolgere le verifiche degli impianti termici. Non abbiamo demandato del tutto le attività a questa società, dal momento che il Comune, con alcune risorse dedicate, si occuperà di coadiuvare ‘Terra di Lavoro S.p.A.’ nella redazione del catasto impianti termici e nell’organizzazione delle verifiche. Voglio ringraziare l’Assessora Papa e l’Assessore Lasco per l’eccellente lavoro svolto, che ci ha consentito di siglare questa convenzione, operativa fino al 2027. Nei prossimi mesi, infatti, l’Amministrazione porterà all’attenzione del Consiglio Comunale la costituzione della società in house che dovrà gestire il ciclo integrato dei rifiuti e tutta la filiera dell’energia. Tale società si occuperà anche delle verifiche sugli impianti termici”.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP