App icon stile78
Stile TV HD
Canale 78
Eventi
PATRIMONIO IMMATERIALE DELLA CAMPANIA
PATRIMONIO IMMATERIALE DELLA CAMPANIA
Torna l'atteso Carnevale Trentinarese: appuntamento il 2 marzo in Piazza San Nicola
Francesco Vinci
25 febbraio 2025 17:04
Eye
  282

TRENTINARA. Torna puntuale il Carnevale Trentinarese, sfilata con le maschere più iconiche della manifestazione, diventata, grazie ad una tradizione popolare e pluridecennale, patrimonio immateriale della Campania. Nessun carro allegorico ma solo una piccola, grande sfilata con partenza domenica 2 marzo alle ore 14:00 da Piazza San Nicola, nel cuore del centro storico di Trentinara.  

A guidare la colorata e divertentissima carovana carnevalesca, i cantinieri sugli asini, alla ricerca di vino; lu zito e la zita, ovvero gli sposi, seguiti da ‘li cumbari’  (coppie dei testimoni di nozze); il prete e il vescovo che danno il tempo alla sfilata e si fermano, in tappe prestabilite, a benedire e a dire messa. La femmena prena, il ninno, l'orso e il domatore, diavoli e pulcinelle, la vecchia Quaresima, militari, infermieri e suore. E poi lei, la morte, sempre lì a ricordare che un giorno la festa finirà e che diventa ancor più protagonista con la cerimonia finale: il processo a Vavo - un pupazzo portatore di sventure - da bruciare in pubblica piazza con il caratteristico fòcaro; momento diventato iconico nell’immaginario di tutti i Carnevale della nostra regione. collettivo. 

L’evento è organizzato da un gruppo di ragazzi del luogo decisi a tenere viva una manifestazione, parte dell’identità storica del paese cilentano, resa importante dalle vecchie generazioni, che hanno contribuito a far sì che il Carnevale Trentinarese diventasse "Una cosa seria”. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP