SALERNO. Promosso da Slow Food, Auser, Memoria in Movimento e Infinitimondi si terrà presso la CASA DEL VOLONTARIATO in Via Paterno a Salerno. Il libro di Gianfranco Nappi guida alla scoperta di quel che è diventata nell’economia globale la produzione del cibo, sempre più in contrasto con la natura e tra i fattori più importanti delle emissioni climalteranti e della crisi climatica. Da qui il bisogno di immaginare un altro modello produttivo, del tutto possibile e in parte già attivo, che invece sul ricongiungimento di lavoro della terra-cibo-natura-cultura offra una inedita prospettiva per il futuro. La discussione vedrà diversi contributi. Insieme all’Autore interverranno:
Anselmo Botte, Presidente Regionale dell’AUSER;
Michele Sica, Slow Food Monti Picentini;
Alfonso De Nardo, Presidente Associazione Gruppo 183;
Pasquale Strazzullo già Presidente della Società Italiana di Nutrizione Umana.
Introduce Pasquale Longo, Legambiente Paestum;
Coordina Luciana Ponticelli, Slow Food Comunità dell’Irno.