VALLO DELLA LUCANIA. Un importante momento di confronto e approfondimento dedicato al futuro del patrimonio boschivo del territorio si terrà a Vallo della Lucania il prossimo 18 Aprile. SGE Form Group Srl organizza il convegno dal titolo "Sviluppo, Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Forestale", un evento pensato per riunire istituzioni, esperti, operatori e cittadini interessati alla gestione sostenibile delle risorse forestali locali.
L'incontro si svolgerà presso l'Aula Conferenze SGE Form Group, situata in Palazzo Pinto, Piazza Santa Caterina 8, in Vallo dellal Lucania, dalle ore 14:30 alle 19:00. L'iniziativa gode del prestigioso patrocinio della Regione Campania, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e della Comunità Montana Gelbison & Cervati, a testimonianza della rilevanza del tema per l'intera area.
Il convegno si aprirà alle 14:30 con la registrazione dei partecipanti, seguita alle 15:00 dall'introduzione e dai saluti istituzionali, moderati dal Prof. Francesco Domenico Moccia (Ordinario di Urbanistica presso l'Università Federico II e Segretario generale dell'INU). Interverranno figure di primo piano del panorama istituzionale e tecnico, tra cui:
· Giuseppe Coccorullo e Gregorio Romano (Presidente e Direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni)
· Addolorata Ruocco (Dirigente Regionale UOD Ambiente, Foreste e Clima)
· Marcello Murino (Funzionario Regione Campania – Direzione Generale Politiche Agricole)
· Tenente Colonnello Marcello Russo (Comandante Reparto Carabinieri Forestali Parco)
· Vincenzo Luciano (Presidente UNCEM Campania)
· Antonio Palladino (Vicepresidente Comunità Montana Gelbison e Cervati)
A partire dalle 15:30 e, dopo un coffee break, dalle 17:30, si entrerà nel vivo della discussione con interventi mirati su:
· Il ruolo strategico del Parco nello sviluppo e gestione del territorio (Dott. Coccorullo, Dott. Romano).
· La regolamentazione del Parco (Prof. Moccia).
· Monitoraggio, controllo, pianificazione e prevenzione del rischio nelle aree boschive (Ten. Col. Russo).
· Competenze e mansioni dell'Operatore idraulico forestale (Dott. Antonello Palladino).
· La filiera forestale come motore di crescita economica e locale (Dott. Agr. Marcello Murino).
Il convegno si concluderà alle 19:00 con un dibattito finale, offrendo un'ulteriore opportunità di scambio e confronto tra relatori e partecipanti.
Questo evento rappresenta un'occasione fondamentale per approfondire le sfide e le opportunità legate al patrimonio forestale, risorsa chiave per l'equilibrio ambientale, sociale ed economico del Cilento e delle aree interne. L'invito a partecipare è rivolto a tutti i cittadini, agli operatori del settore agricolo e forestale, ai tecnici, agli amministratori locali, agli studenti e a chiunque abbia a cuore il futuro sostenibile del proprio territorio.
Un'opportunità in più: I partecipanti al convegno avranno diritto a uno sconto del 20% sui corsi di formazione offerti da SGE Form Group.
Contatti e Informazioni:
Segreteria Organizzativa SGE Form Group Srl
Piazza Santa Caterina, 8 - Vallo della Lucania (SA)
Tel: 0974-717367
Cell: 3939179858
Numero Verde: 800 983 804
Web: www.sgeform.it