Attualità
SINDACO DI SALERNO
SINDACO DI SALERNO
Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli eletto nuovo presidente
Marco Rizzo
06 aprile 2025 22:16
Eye
  3122

SALERNO. Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della Provincia di Salerno. L’attuale sindaco di Salerno, supportato dal Pd e dal resto del centrosinistra, succede al dimissionario Franco Alfieri.

Napoli ha battuto, con il 65,2%, il primo cittadino di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, esponente di Fratelli d’Italia e sostenuto dal centrodestra, fermatosi al 34,3%. 

A votare, dalle 8 alle 20, nel seggio costituito presso Palazzo Sant’Agostino, sono stati i sindaci e i consiglieri comunali in carica dei 158 Comuni del territorio provinciale. Nello specifico, ha votato il  74,92% aventi diritto (1494 su 1994).

"Sono felice ed orgoglioso dell'ampio consenso espresso dai colleghi sindaci ed amministratori - commenta Vincenzo Napoli - . Questo voto dimostra una profonda condivisione programmatica ed unità d'intenti da parte di tutte le forze della maggioranza di centro sinistra a Palazzo Sant'Agostino. Sono profondamente grato a tutti e ciascuno per la fiducia espressa con il voto. Svolgerò questo nuovo incarico con grande entusiasmo, determinazione e spirito di servizio. Lavoreremo insieme con la Giunta ed il Consiglio con la massima energia al servizio dello comunità e dei territori per lo sviluppo ed il lavoro, la formazione e la cultura, le infrastrutture e la mobilità. la sicurezza e l'innovazione". 

Sull'elezione di Vincenzo Napoli, la nota del Partito Democratico di Salerno: "Buon lavoro al neo Presidente della Provincia di Salerno Vincenzo Napoli. Il massiccio e compatto consenso manifestato dai sindaci e dagli amministratori del Partito Democratico e del centro sinistra conferma ancora una volta il ruolo guida del Partito Democratico in tutto il territorio provinciale. Esprimo profonda gratitudine a tutti gli elettori per la mobilitazione ed il suffragio espresso. L'elezione di Vincenzo Napoli è di alto profilo istituzionale ed amministrativo. Insieme alla squadra di governo e con il supporto dei consiglieri saranno portati avanti tutti i programmi per la crescita di tutta la grande provincia salernitana. Ogni territorio avrà la giusta attenzione ed opportunità. Andiamo avanti con forza per garantire il buon governo e costruire nelle Istituzioni e nel Paese una forte alternativa alla Destra che sta mettendo in ginocchio l'Italia ed il Meridione".

"Congratulazioni a Vincenzo Napoli, nuovo presidente della provincia di Salerno - commenta il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi - . Sul suo nome c'è stata la convergenza del centrosinistra. Siamo certi che saprà continuare sulla scia del buon lavoro svolto da Franco Alfieri cogliendo le istanze provenienti dall'intero territorio provinciale".

"Appena concluso lo spoglio, ieri sera, ho chiamato il Sindaco di Salerno, ora anche Presidente della Provincia, per fargli gli auguri di buon lavoro che rinnovo anche da qui auspicando azioni immediate e concrete per il bene comune dei cittadini salernitani tutti ovunque essi vivano nella nostra straordinaria terra, senza alcuna differenza né disattenzione - scrive su Facebook, Giuseppe Rinaldi L'entusiasmo di questi giorni non è bastato ed è stato indubbiamente rallentato da una Legge, la Delrio, sempre più fautrice di un solco profondo tra istituzione provincia, amministratori e cittadini. Ma l'entusiasmo di una proposta condivisa tra tanti amici di una #nuovaprovincia non va disperso. Deve diventare ulteriore sprone, molla, spinta politica per portare avanti le nostre idee, i nostri progetti, le visioni programmatiche e soprattutto le istanze dei territori alcuni completamente abbandonati e in attesa di risposte serie. Gli esempi li conoscete oramai tutti! Va evidenziata la crescita della nostra parte politica che registra un +11% rispetto alle ultime elezioni per il Consiglio Provinciale (2023), +5% rispetto alle ultime elezioni del Presidente (2022), circa 550 amministratori (anche più delle firme raccolte) che hanno aderito per una percentuale totale intorno al 35%, percentuale finale fortemente caratterizzata dal voto di Salerno città il cui peso di un consigliere comunale vale 373 punti rispetto ai 12 punti di un collega di un piccolo Comune. Questa è l'assurdità nonché un evidente vulnus democratico della Legge Delrio. Valuteremo l'operato di Napoli. Oggi è difficile esprimersi sul programma perché non è stato mai presentato, con punti di merito, agli amministratori votanti... anche nelle dichiarazioni di ieri sera si continuava a parlare di collegialità, ascolto, spazio orizzontale, confronto con la Giunta (non esiste più in Provincia da 11 anni!!!) ed altro. Attendiamo e nel contempo saremo, coi nostri consiglieri provinciali e con tutti coloro che credono in una visione alternativa, vigili e attenti se non fosse altro per il rispetto che abbiamo verso chi ci ha sostenuti e per l'amore verso il nostro territorio. Grazie ancora a tutti gli amici, ai colleghi amministratori che hanno creduto in una #nuovaprovincia, a chi ha mantenuto coerentemente la parola, con la schiena dritta e con la voglia di respirare un'altra aria! Arriverà prima o poi...Grazie ai tanti che ho conosciuto e incontrato in questi giorni, ho imparato molto e questa per me è stata un'esperienza di grande crescita e di cui non smarrirò il contenuto. Solo girare per ogni angolo della nostra splendida provincia è stato fantastico. Grazie di cuore ancora a tutti! "

A commentare l'esito del voto è anche Antonio Iannone, commissario regionale di Fratelli d’Italia e sottosegretario ai Trasporti: "Grazie a Giuseppe Rinaldi e tutti coloro che hanno lavorato. La faccia ce la mettiamo sempre e tantissimi Amministratori hanno risposto. Oltre il 60% dei Sindaci e Consiglieri comunali non hanno votato per il candidato del centrosinistra è solo un’assurda legge né determina la vittoria".



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP