Sport
Serie D, impegni casalinghi per Agropoli e Gelbison
Marco Rizzo
23 febbraio 2013 15:54
Eye
  3034

GELBISON-SAMBIASE, ROSSOBLU PER BLINDARE SALVEZZA E PLAY-OFF
La Gelbison scende in campo contro il Sambiase per blindare la salvezza ma soprattutto per continuare a vivere in zona play-off. Nell’imbattuto “Giovanni Morra” di Vallo della Lucania i rossoblu di Alessandro Erra cercheranno di distanziare ancora di più i calabresi in classifica raggiungendo quota 42, che rappresenterebbe il raggiungimento dell’obiettivo stagionale. Di rimando si aprirebbe ancora di più la possibilità di continuare il campionato anche dopo il 5 di maggio, quando il girone I della serie D vivrà la sua ultima giornata. La Gelbison ha già un vantaggio da preservare, di cinque lunghezze, sulla sesta, il Comprensorio Montalto. Sarà quella di domani una domenica particolare per Alessandro Erra che si ritroverà da avversario il Sambiase, squadra dove il tecnico di Coperchia ha scritto pagine importanti, con una salvezza raggiunta l’anno scorso in modo quasi miracoloso, recuperando nel girone di ritorno da una situazione difficilissima. I calabresi raggiungeranno il Cilento per cercare di portar via qualcosa nella loro rincorsa alla permanenza, con l’allenatore Renato Mancini che si affiderà all’esperienza di Lio e al momento di buona forma sotto rete di Savasta e Manfrè con il Sambiase reduce da tre vittorie nelle ultime quattro partite.

AGROPOLI-ACIREALE, DELFINI A CACCIA DELLA TERZA VITTORIA DI FILA
Piombare in una settimana nella parte sinistra della classifica. Può accadere domani pomeriggio all’Agropoli nel caso in cui i delfini riuscissero a centrare la terza vittoria consecutiva. L’ipotesi non è assurda anche perché al “Guariglia” giunge l’Acireale di Salvatore Marra che viene da una settimana a dir poco tempestosa, dopo l’ultima sconfitta rimediata nel derby con il Noto che ha ridotto di molto le possibilità di evitare la retrocessione diretta in Eccellenza. E’ una gara da ultima spiaggia per i granata, da giocare senza l’attuale suo miglior rappresentante, l’attaccante napoletano Gaetano Romano, detto il “Cobra”, assente per squalifica. Strada in salita per l’Acireale e che può divenire invece in discesa per l’Agropoli che al “Guariglia” ha fatto quasi sempre il suo dovere confezionando gran parte dei suoi trenta punti in classifica. Bottino aumentato giovedì grazie al raccoglimento da parte della Corte di Giustizia Federale del ricorso avverso alla sconfitta a tavolino contro il Paternò. In più il calendario proporrà ben tre gare su quattro da disputare nel Cilento. Perché dopo l’Acireale e la temibile a questo punto trasferta di Noto, l’Agropoli di Franco Dellisanti riceverà in serie Savoia e Ribera. E’ l’ora di sprintare in modo decisivo ed allontanarsi sempre più dalla zona play-out.


SERIE D GIR. I, 24° GIORNATA: LUNEDI’ TUTTI I GOL SU STILETV
Il forte equilibrio che si vive nel raggruppamento I della serie D porta a valutare come scontri diretti la maggior parte delle sfide in programma in questo weekend. Apre il quadro della ventiquattresima giornata la capolista Acr Messina di Gaetano Catalano impegnata nell’anticipo odierno nella vicina Paternò. “Al Falcone-Borsellino” i giallorossi affrontano i rossazzurri di Pippo Strano che hanno perso due punti e che provano a ripetere l’impresa dell’andata, quando furono gli unici finora a fermare al “San Filippo” sul pareggio i peloritani, che poi hanno sempre vinto nel proprio stadio. Giorno da ricordare per Giuseppe Savanarola, il bomber acquistato dall’Acr Messina a dicembre proprio dal Paternò. Domani poi toccherà al Cosenza di Gianluca Gagliardi, rimasto a meno quattro dalla primatista. Derby calabro all’orizzonte quello del “Tarsitano” di Paola contro il Comprensorio Montalto di Franco Giugno. Partita insidiosa per bomber Mosciaro e compagni contro la matricola che all’andata andò ad espugnare con un secco 3-0 il “San Vito”. Trasferta sulla carta difficile anche per il Savoia di Salvatore Amura, terzo in classifica e che è imbattuto da sette giornate. I bianchi di Torre Annunziata vanno a Noto, dove Giancarlo Betta e i suoi ragazzi vengono da quattro vittorie di fila. Ritorna al “Giovanni Celeste” il Città di Messina di Pasquale Rando che intende difendere il quinto posto che significa play-off contro il Ragusa di Giuseppe Anastasi. Occasione d’oro per ritrovare il successo quella che attende il Ribera di Totò Brucculeri che riceve al “Nino Novara” la derelitta Nissa. Si entra poi nella lista degli scontri diretti. Il primo è a Vibo Valentia, dove si incrociano la Vibonese di Antonio Soda e la Pro Cavese di Francesco Chietti entrambe a quota trenta punti. I calabresi non prendono gol al “Razza” da oltre due mesi, i metelliani hanno vinto tutte le ultime quattro partite. In Sicilia derby tra Palazzolo Acreide e Licata. I padroni di casa di Orazio Pidatella, conquistando tre punti, risucchierebbero nella zona play-out i gialloblu di Pippo Romano. Tutti i gol della 24° giornata potrete vederli, su Stiletv, nella trasmissione “D…Lunedì” in onda alle ore 21.


BATTIPAGLIESE, TRASFERTA DA NON SBAGLIARE A SANT’ANTONIO ABATE
Ritrovare il filo con i punti perso da tre giornate. La Battipagliese di Emilio Longo viene da tre stop consecutivi, contro Gladiator, Foggia e Taranto e domani è costretta ad un nuovo viaggio in esterna, questa volta nella vicina Sant’Antonio Abate per il derby contro gli uomini di Vincenzo Carannante. E’ una sfida salvezza, anche perché le ultime sconfitte hanno fatto perdere posizioni nella classifica del girone H ai bianconeri e perché i partenopei che si trovano in zona play-out potrebbero con un successo avvicinare pericolosamente la Battipagliese nella parte di graduatoria delle pericolanti. A parte l’1-5 interno contro il Foggia di Padalino, le zebrette hanno continuato a giocar bene. La testimonianza è venuta domenica scorsa allo “Iacovone”di Taranto, quando i bianconeri sono andati due volte in vantaggio, prima di un rosso discutibile nei confronti di Odierna e del calcio di rigore fallito da bomber Sorrentino quando la gara era sul 2-2. Da lì il Taranto ha poi trovato il gol del decisivo 3-2 di Molinari che ha piegato una Battipagliese chiamata domani a non sbagliare in quel di Sant’Antonio Abate.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP