SALERNO. Sono 15, in totale, i Comuni al voto in Campania, per le Amministrative in programma domenica 25 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 26 maggio (dalle ore 7 alle ore 15), con eventuali ballottaggi l’8 e 9 giugno, in concomitanza con i 5 referendum abrogativi.
Nel Salernitano, oltre a Capaccio Paestum, dove può prevedersi un ballottaggio, nella sfida tra Carmine Caramante, Simona Corradino e Gaetano Paolino, turno unico a Castelnuovo di Conza, Ispani e Sant’Angelo a Fasanella. In questi tre centri è boom di "liste farlocche", ovvero composte da personale delle forze dell'ordine formate in prevalenza da militari non residenti nel comune (sotto la soglia dei mille abitanti) per il quale si candidano, che hanno come unico obiettivo quello di permettere ai candidati di ottenere un mese di aspettativa retribuita. A Castelnuovo di Conza sono ben 13 i candidati sindaci: la competizione è tra Onorato Francione e Giulio D’Elia, con undici liste legate a personale delle forze dell'ordine e rappresentate da Francesco Villanno, Pasquale Merola, Antonio Andriani, Salvatore Di Michele, Claudio Ribello, Walter Tomasso, Claudio D’Alieso, Valerio Almavera, Francesco Luongo, Luca Guido De Blasio e Vincenzo Monaco. A Ispani, invece, i candidati sindaci sono Gianfranco Ionnito e Franco Fragomeno, ai quali si aggiungono altre 8 liste legate apersonale delle forze dell’ordine. A Sant'Angelo a Fasanella c'è un unico candidato del posto Bruno Tierno, e 13 liste legate sempre a personale delle forze armate.
Cinque le Amministrazioni da rinnovare nel Napoletano, a partire da Giugliano in Campania, passando per Nola, Casavatore, Volla e Marigliano. Tutti Comuni dove è possibile un ballottaggio. Corsa a tre a Giugliano tra Giovanni Pianese, Diego D'Alterio e Salvatore Pezzella. A Nola, sono quattro i candidati a sindaco: si tratta di Maurizio Barbato, Agostino Ruggiero, Antonio Ciniglio e Andrea Ruggiero. A Casavatore, in corsa Vito Marino, Fabrizio Celaj e Mauro Muto. A Volla sono in corsa Roberto Barbato, Gennaro Burriello, Gianluca Pipolo, Lino Donato, Giuliano Di Costanzo e Pasquale Di Marzo. A Marigliano la competizione è tra Paolo Russo, Gaetano Bocchino e Ciro Panariello.
Tre comuni alle urne in Irpinia: si tratta di Chiusano di San Domenico, Rotondi e Senerchia. Saranno due le liste a contendersi la guida del Comune di Rotondi, nel cuore della Valle Caudina, nelle elezioni amministrative in programma il 26 e 27 maggio. A contendersi la guida del Comune saranno Sergio Finelli e Francesco Mainolfi. A Senerchia si fronteggiano Concetta Varalla e Michele Di Muro, oltre a 19 liste legati a personale delle forze dell’ordine al fine del congedo retribuito. A Chiusano San Domenico i candidati sindaci sono Carmine De Angelis e Carlo Petruzziello.
Due nel Casertano, ovvero Lusciano, dove è possibile un ballottaggio e Pignataro Maggiore. A Lusciano, a sfidare il primo cittadino uscente sfiduciato Giuseppe Mariniello, sono Marco Valentino, Rina Brunitto e Nicola Mottola. A Pignataro Maggiore il nuovo sindaco sarà uno tra Pietro Mercone, Vincenzo Romagnuolo e Giovan Giuseppe Palumbo.
Infine, nel Beneventano, si vota a Sant’Angelo a Cupolo. Il nuovo primo cittadino sarà uno tra Angelo De Luca, Alessandro De Pierro e Antonio Tornusciolo.