SAN GIOVANNI A PIRO. Una data che rimarrà impressa nella memoria di molti. A Bosco, paese della Libertà, il messaggio universale di Papa Francesco (ricordato con un minuto di raccoglimento prima dell'inizio della conferenza) ha riecheggiato nelle parole e tra i volti dei convenuti all'inaugurazione del nuovo museo Ortega nel centro cittadino di Bosco che aperto le porte ai tantissimi visitatori accorsi e alle autorità intervenute. "L'arte non è intrattenimento, ma esercizio di una missione sociale". I lavori sono stati introdotti dall'arch. Rosa Vassalli, che ha tracciato il profilo tecnico del progetto e il cronoprogramma dei lavori. Il ricordo commosso del dottore Nicola Cobucci, fiduciario della famiglia Ortega, ha emozionato i presenti in una narrazione intima, profonda e spirituale. Significativo il monito di Don Gianni Citro, Fondazione CREA Meeting del Mare, che ha parlato di sostituzione della logica di "seppellimento culturale" con "resurrezione culturale". Pietro Forte, Presidente del Gal Casacastra (ente partner), ha sottolineato l'importanza delle relazioni istituzionali rispetto ai grandi temi della cultura e dello sviluppo locale.
Il Sindaco Ferdinando Palazzo nel suo intervento conclusivo ha ringraziato le numerose maestranze coinvolte in un processo di profonda simbiosi identitaria che ha unito l'intera comunità al suo vessillo artistico più prezioso, ricordando come l'opera sia il frutto della visione del maestro Ortega che ha lasciato in dono un bozzetto con i caratteri tematici del museo come lo avrebbe desiderato, infine ha letto un messaggio di Xuan Ortega, figlio del "Pintor" che ha salutato i presenti ed ha ringraziato l'amministrazione comunale per il lavoro svolto. Ha coordinato i lavori l'Assessore alla Cultura Pasquale Sorrentino che ha ricordato come "Ortega fu costretto all’esilio durante la dittatura franchista; esponente di spicco del realismo sociale della Guerra civile spagnola, fu fondatore e membro del gruppo “Estampa popular”. Il 25 aprile, a Bosco, rinnoverà ulteriormente il proprio incommensurabile significato. Il Museo sarà aperto al pubblico tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 16:00 alle ore 20:00 (visite guidate alle 16:30 e alle 18:30), fino al 4 maggio. Poi tutti i weekend di maggio (Ven/Sab/Dom) prima dell'apertura estiva, dal 2 giugno.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA