CAPACCIO PAESTUM. Amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Riceviamo e pubblichiamo, integralmente, il seguente comunicato stampa diffuso dal candidato sindaco, Simona Corradino (nella foto).
"Quanto denunciato la scorsa settimana da Simona Corradino, candidata sindaco della città di Capaccio Paestum, è diventato realtà. Il commissario prefettizio nel pomeriggio di oggi 8 maggio ha pubblicato la delibera numero 41 nella quale si approvano le nuove tariffe Tari. In poche parole è una stangata – le parole della candidata – lo avevamo detto ma non perché abbiamo la sfera di cristallo o perché prevediamo il futuro, ma perché sappiamo leggere le carte e mai come in questo gli atti erano e sono chiari. Anche fin troppo. Era un aumento doveroso, anche questo dobbiamo dirlo, in virtù del piano di riequilibrio, altro elemento necessario alla luce della situazione di predissesto alla quale gli amministratori hanno portato il comune. L’Eda, l’Ente d’Ambito, ha approvato e validato il Piano Economico Finanziario per un totale di entrate tariffarie massime di 11.651.429,00 euro per la Tari di Capaccio Paestum. Cosa vuol dire? Vuol dire che i cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta, vuol dire che residenti e imprenditori avranno un peso fiscale molto alto per la sola tassa sui rifiuti. Ecco a cosa ha portato la scellerata gestione degli ultimi anni, a cosa hanno portato le opere mastodontiche, cosa ha creato spese pazze. Il predissesto e il piano di riequilibrio lo pagheranno i cittadini di Capaccio Paestum le cui tasse sono già aumentate. E siamo al controsenso: aumentano le tasse ma non aumentano i servizi, anzi diminuiscono. E in tutto questo c’è anche chi ha il coraggio di parlare di continuità. Non sono contenta, non posso esserlo. Da cittadina di Capaccio Paestum che ama questa città non posso dire di essere felice di avere avuto ragione, ma purtroppo ciò di cui abbiamo parlato più e più volte si è verificato".