ROSCIGNO. Si è svolta questa mattina l’inaugurazione ufficiale della Bottega della Comunità in Via Vittorio Veneto a Roscigno. Alla presenza di numerose autorità e cittadini, è stato tagliato il nastro di un presidio innovativo che punta a rafforzare il tessuto sociale del territorio ed a garantire servizi fondamentali ai residenti, in particolare alle fasce più fragili. La Bottega nasce come spazio multifunzionale: un luogo accogliente e accessibile in cui si coniugano assistenza, solidarietà e ascolto. Al suo interno sarà possibile trovare servizi di prima necessità, ricevere supporto ed orientamento sociale, accedere a programmi di prevenzione sanitaria e partecipare ad attività comunitarie. Durante la cerimonia, il presidente del consiglio d’amministrazione della BCC Monte Pruno, Michele Albanese, ha donato una cardiolina, strumento fondamentale per il monitoraggio cardiaco, destinata a rafforzare i servizi di prevenzione e cura all’interno della struttura. A sottolineare la sinergia tra le istituzioni, il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha annunciato il trasferimento della Guardia Medica nei locali antistanti alla Bottega. Tale scelta favorirà una collaborazione diretta con gli operatori sanitari e sociali presenti, ottimizzando le risorse e migliorando la presa in carico dei bisogni della cittadinanza. All’evento hanno preso parte, oltre al sindaco Palmieri, il direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio-Roccadaspide Claudio Mondelli, il presidente del cda della BCC Monte Pruno Michele Albanese, il presidente delle Aree Interne del Cilento Girolamo Auricchio e Giuseppe Vairo, direttore e referente del progetto. La mattinata si è conclusa con l’entusiasmo e la partecipazione attiva di tanti cittadini, segno tangibile della volontà di ricostruire, insieme, una comunità più coesa, solidale ed attenta ai bisogni di tutti.