CAMPANIA. I contributi economici stanziati dalla Regione Campania per le recinzioni di protezione dei terreni agricoli dai cinghiali arriveranno anche ai Comuni precedentemente esclusi dal Bando. Possono tirare un sospiro di sollievo molti comuni del Cilento, nel Salernitano, tagliati fuori precedentemente dal bando regionale che riservava i sostegni economici solamente in base ai danni certificati nel triennio 2021-2023 dall’Unità operativa dipartimentale Caccia, Pesca e Acquacoltura della Regione, escludendo i territori dove i danni erano stati denunciati ad altri Enti territorialmente competenti.
Nel Salernitano, i Comuni inclusi nel nuovo provvedimento regionale sono: Ascea, Bellosguardo, Camerota, Campora, Cannalonga, Castelnuovo Cilento; Centola, Corleto Monforte, Felitto, Futani, Gioi, Laureana Cilento, Laurino, Magliano Vetere, Montecorice, Monteforte Cilento, Novi Velia, Omignano, Orria, Ottati, Pellezzano, Perdifumo, Piaggine, Pisciotta, Pollica, Roccagloriosa, Sacco, San Giovanni a Piro, San Mauro Cilento, San Mauro la Bruca, Sant'Angelo a Fasanella, Serramezzana, Sessa Cilento, Stio, Valle dell’Angelo. Nell’Avellinese, invece, si sono aggiunti i Comuni di Montefalcione, San Potito Ultra e Sant’Anglo a Scala. Per la provincia di Benevento, sono stati aggiunti i Comuni di Bonea, Bucciano, San Lorenzo Maggiore e San Salvatore telesino. Nel Casertano è stato aggiunto il Comune di Roccaromana. Infine, per la provincia di Napoli sono stati aggiunti i Comuni di Brusciano, Camposano, Cicciano, Giugliano in Campania e Palma Campania.
In particolare, sono state corrette e ampliate le disposizioni del Capitolo 4 – Ambito territoriale, accogliendo le segnalazioni pervenute da sindaci, organizzazioni agricole e consiglieri regionali in merito alla presenza di danni da ungulati (soprattutto cinghiali) in diversi comuni inizialmente esclusi. Il nuovo testo estende la possibilità di accesso ai fondi anche a territori agricoli che, pur non figurando negli elenchi provinciali, hanno documentato adeguatamente i danni subiti nel triennio antecedente al bando.
Il provvedimento punta a migliorare la coesistenza tra agricoltura e fauna selvatica, sostenendo interventi per la tutela della biodiversità e del paesaggio rurale. Il decreto è pubblicato sul sito ufficiale della Regione Campania, nella sezione “CSR 2023-2027”.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA