SALERNO. Al via la prima edizione di EXPO DELLA SALUTE E DEL BENESSERE 2025, la manifestazione voluta dalla UOSD Promozione della Salute dell’ASL Salerno e dall’Ambito S5 Salerno-Pellezzano per coinvolgere e rendere protagonisti giovanissimi e giovani delle scuole salernitane sul tema della salute e del benessere.
L’evento si propone di veicolare ed esporre i risultati e le esperienze che le classi degli istituti hanno fatto nel corso dell’anno attraverso l’attivazione dei programmi del Piano Aziendale di Educazione e Promozione della Salute e delle progettualità poste in essere dalla Civica Amministrazione.
Per una intera giornata il Centro Sociale di Salerno si trasforma, dunque, in una cittadella della salute dove, attraverso percorsi colorati e stimolanti, le persone potranno visitare gli stand allestiti dall’ASL Salerno, dall’assessorato alle Politiche Sociali e dalle scuole partecipanti. Protagonisti le giovani generazioni, presenti sia con propri lavori ed elaborati che sul palco dell’auditorium con performance artistiche, musicali e canore.
L’evento si aprirà alle ore 9.00 con un momento di saluti e presentazione delle attività svolte durante l’anno scolastico. Saranno presenti il sindaco della città capoluogo e Presidente della Provincia di Salerno Vincenzo Napoli, il Prefetto della Provincia di Salerno Francesco Esposito, Il Direttore Generale ASL Salerno Gennaro Sosto, l’Assessora alle Politiche Sociali Paola De Roberto e la Dott.ssa Rosamaria Zampetti, Responsabile UOSD Promozione della Salute ASL Salerno. Con loro, in un dibattito moderato dal giornalista Peppe Iannicelli, anche i vertici aziendali dell’ASL Salerno e rappresentanti dell’amministrazione comunale insieme alla presenza di Don Antonio Romano, Vicario della Carità, Caritas Diocesi di Salerno e Don Roberto Faccenda, Responsabile della Pastorale Giovanile, Diocesi di Salerno. L’evento di apertura sarà animato da momenti di danza, musica e spettacolo a cura delle scuole coinvolte nell’iniziativa. Presenti anche numerose rappresentanze dei comuni del salernitano che hanno aderito con le loro scuole ai programmi messi in campo dall’ASL Salerno.
“C’è grande soddisfazione per quanto riguarda il lavoro svolto durante quest’anno scolastico insieme ad alunni, docenti e genitori – afferma l’ASL Salerno - e siamo felici di poter presentare i risultati in compagnia delle persone protagoniste di questo impegno che, oramai da molti anni, ci porta a incontrare migliaia di ragazze e ragazzi con cui cerchiamo di costruire consapevolezze e offrire strumenti per migliorare la loro qualità della vita e promuovere presso le nuove generazioni comportamenti sani e responsabili per la loro salute, il loro benessere e quello delle persone che li circondano. Saranno questi i punti fondamentali dell’EXPO della salute e del benessere, che si tramuta di fatto in una festa della salute, un momento di scambio, confronto e racconto di quanto finora portato a termine e di quanto ancora si intende portare avanti non solo nelle scuole ma anche attraverso tutti gli interventi che quotidianamente offriamo nelle città, nelle comunità e nei luoghi di vita e di lavoro delle persone”
Oltre mille studentesse e studenti tra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado provenienti da tutta la provincia visiteranno e saranno protagonisti dei venti stand allestiti presso lo spazio di via Guido Vestuti a Salerno presso i quali sarà possibile ritirare materiale illustrativo e di sensibilizzazione. Presenti ventuno istituti scolastici ed oltre trenta tra dirigenti e referenti scolastici che hanno già aderito alla manifestazione insieme ad una nutrita compagine di realtà del Terzo Settore provinciale che collaborano con le attività di promozione ed educazione della salute, con le progettualità ed i servizi sia dell’ASL Salerno che del Comune capoluogo.
Il programma, ricco di eventi e laboratori, sarà presentato in una Conferenza Stampa martedì 20 maggio alle ore 10.30 presso la Sala Giunta del Comune di Salerno.