GIUNGANO. L’Avis Comunale di Giungano OdV ha avuto il piacere di ospitare, presso la propria sede, il Socio donatore Daniele Vallet, il quale percorrerà in bicicletta l'Italia intera per sensibilizzare la popolazione su temi importanti come la mobilità sostenibile e la donazione del sangue. Il progetto, partito da Aosta, venerdì 21 marzo 2025, è intitolato “Il giro dell’Italia: quando bellezza e solidarietà vanno sempre insieme in bicicletta”. E’ stato ideato da Daniele Vallet in collaborazione con AVIS Nazionale, con l’obiettivo di promuovere la donazione di sangue e plasma, sensibilizzare sulla mobilità sostenibile e diffondere una visione integrata del benessere olistico.
"Orgogliosi di aver avuto come ospite il Socio Daniele Vallet. La sua visita ha ispirato i membri della nostra comunità a riflettere sull'importanza di contribuire attivamente a cause nobili come donazione del sangue e volontariato e di adottare pratiche più sostenibili nella vita quotidiana. L'entusiasmo di Daniele e il suo impegno per la causa hanno contagiato tutti noi, lasciandoci con un rinnovato senso di responsabilità verso un futuro migliore".
Anche il sindaco di Giungano, Cav. Giuseppe Orlotti, ha desiderato dare il benvenuto a Daniele Vallet, portando i saluti della comunità giunganese. Con un caloroso discorso, ha sottolineato l'importanza di momenti come questi per rafforzare i legami tra le persone e promuovere lo spirito di solidarietà. L'incontro si è svolto in un'atmosfera di amicizia e collaborazione, dimostrando ancora una volta quanto la comunità di Giungano sia accogliente e aperta alle nuove iniziative.La tappa cilentana, curata da Anna Katia Di Sessa, già avvocato, esperta in valorizzazione territoriale e tecniche di promozione culturale e organizzatrice abilitata AIDI,PH press sarà un’occasione unica di dialogo e confronto su tre tematiche fondamentali:
Sostenibilità e ambiente, con il coinvolgimento di realtà territoriali e sostenitori della mobilità dolce;
Solidarietà e salute, grazie al supporto di AVIS, promotrice della donazione di sangue e plasma come gesto di altruismo e attenzione verso gli altri;
Benessere olistico, con la partecipazione di Angela Carrino, responsabile del Centro Sharanagathi e istruttrice di Pranic Healing, che offrirà un approfondimento sulle tecniche di riequilibrio energetico per favorire il benessere psicofisico.
"Ci auguriamo che il viaggio di Daniele ispiri positivamente molte persone, promuovendo cambiamenti in tutta la nazione - fanno sapere dall'associazione - La sua determinazione e il messaggio di speranza sono un faro per chi lo incontra. Durante la sua permanenza, ha interagito con cittadini e volontari locali, arricchendo il nostro centro. Seguiremo con interesse le sue future tappe in Italia, credendo che il suo esempio possa catalizzare una società più consapevole e unita, ricordando che ogni piccolo gesto conta per costruire una comunità più forte e solidale".