AFRAGOLA. Enti e associazioni in campo per due giorni per sensibilizzare sulla prevenzione e la cura nella Terra dei fuochi, grazie alla ventunesima edizione di ‘Bici in città’.
Si comincerà sabato 24 maggio alle 10 nella Biblioteca di Afragola dove ci si confronterà sul tema delle cure palliative pediatriche in un convegno che prevede una prima parte in cui, dopo i saluti del sindaco di Afragola, Antonio Pannone, e del Direttore generale dell’Asl, Mario Iervolino, moderati da Anna Dolcini, responsabile del Centro di riferimento regionale delle Cure palliative pediatriche, si confronteranno Vincenzo Cesetti, responsabile per le cure domiciliari e le cure palliative dell’Asl Napoli 2 nord, Fabio Borrometi, consulente per le Cure palliative pediatriche dell’Asl Napoli 2 nord, Susi Pascarella, dirigente medica dell’Asl Napoli 2 nord, Claudia Preite Martinez, responsabile di progetti e partnership della Fondazione Maruzza.
Successivamente, dopo i saluti di Marino Landolfo, presidente di Bici in Città, sarò il moderatore di un confronto tra Marzia Caccioppoli, fondatrice dell'associazione Noi Genitori Di Tutti, Valeria Ciarambino, vice Presidente del Consiglio regionale della Campania e componente della Commissione Sanità, Carmela Auriemma, componente della Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, e Chiara Maria Gemma, componente della Commissione per gli Affari sociali del Parlamento europeo.
Domenica 25 maggio alle 10.30, in piazza Umberto I a Frattamaggiore, invece partirà la tradizionale passeggiata in bicicletta che attraverserà le strade della città per ribadire l’importanza dell’uso delle due ruote, per la salute e per l’ambiente.
Alla fine ci sarà l’estrazione di premi per i partecipanti.
Nel corso della mattinata, nella stessa piazza, saranno presenti stand di associazioni impegnate nella difesa dell’ambiente e per sensibilizzare sulla necessità della prevenzione e sarà data la possibilità di fare controlli contro il tumore alla mammella e al colon retto.
Le iniziative godono dei patrocini dei Comuni di Afragola e Frattamaggiore, dell’Asl Napoli 2 nord, dell’Isde e della FAVO e vedono il coinvolgimento di diverse associazioni tra cui Bici in Città, L’Ora d’aria, Il Treno dei desideri, Parrocchia Maria SS Assunta, Aft – Medici di medicina generale, AlberiBelli, Sottoterra movimento antimafie e gli Scout Frattamaggiore 1 e 2.