Sport
SERIE A
SERIE A
Il Napoli è Campione d’Italia: gli azzurri vincono il 4° scudetto della loro storia
Antonio Vuolo
23 maggio 2025 22:52
Eye
  531

NAPOLI. Il Napoli è Campione d’Italia. Sono le 22.48 quando La Penna fischia la fine del match contro il Cagliari, battuto per 2 a 0, e può esplodere la gioia del popolo partenopeo. Gli azzurri chiudono a quota 82 punti in classifica, uno in più rispetto all’Inter, e mettono lo Scudetto numero 4 nella bacheca. È il secondo dell’era De Laurentiis, tra l’altro nell’arco di tre stagioni, ed il 10 in assoluto per Antonio Conte, 5 da calciatore e 5 da allenatore.

LE SCELTE

Conte conferma il 4-4-2 di Parma con Meret in porta, mentre in difesa Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera e Spinazzola. A centrocampo Politano, Anguissa, Gilmour e McTominay. Il tandem d’attacco è composto da Raspadori e Lukaku. Nicola risponde con un 3-5-2, dovendo fare a meno di Luvumbu e degli ex Pavoletti, Gaetano e Caprile. Tra i pali c’è Sherrj, mentre i tre difensori sono Zappa, Mina e Luperto. A centrocampo agiscono Zortea, Deiola, Makoumbou, Adopo e Augello. In attacco ci sono Viola e Piccoli. Dirige l’incontro l’arbitro La Penna.

Primo tempo

Gli azzurri cercano di dare subito ritmo alla gara e sfiorano il vantaggio al 4’ con la rasoiata di Raspadori fuori di un soffio. Ancora azzurri pericolosi al 10’ grazie alla ripartenza di Spinazzola che porta al tiro Gilmour, ma è tempestiva la parata del portiere sardo. Sulla respinta non è efficace Politano. Insiste il Napoli che sfonda con Di Lorenzo dalla destra, Sherri chiude su Lukaku. Altra occasione sui piedi di Rrahmani che, in versione attaccante, trova sulla sua strada ancora un super Sherri. Mina è decisivo a murare un calcio d’angolo su Lukaku poco dopo la metà del primo tempo. È un monologo degli azzurri che però non riescono a sfondare. Doppio tentativo al 39’ anche di Spinazzola, si salva alla disperata la formazione di Nicola. Lo sforzo azzurro viene premiato al 42’ quando può esplodere il boato del “Maradona” e di tutti i tifosi napoletani per la rete del vantaggio firmata dal solito McTominay servito da un cross al bacio di Politano. È la 12esima rete stagionale dello scozzese che, con una splendida sforbiciata, supera l’estremo difensore sardo. Si va al riposo sull’1-0, meritato, per la squadra partenopea.

Secondo tempo

Si riparte ed è subito raddoppio Napoli. Lukaku si porta a spasso, su lancio di Rrahmani, Mina, poi elude il ritorno di Adopo e supera con un perfetto piattone Sherri. Triplice cambio per Nicola: fuori Viola, Zortea e Makoumbou, dentro Marin, Mutandwa e Palomino. In casa Napoli, dentro Neres per Politano. Il brasiliano, appena entrato, su servizio di Lukaku, trova sulla sua traiettoria un superlativo Sherri a evitare il terzo gol. Quarto cambio al 75’ in casa Cagliari con l’uscita di Augello e l’ingresso di Albert. Standing ovation per Lukaku, al suo posto c’è Simeone. Nicola concede l’esordio a Ciocci tra i pali al posto di Sherri, per il Napoli ci sono Mazzocchi, Ngonge e Billing per Raspadori, Spinazzola e Anguissa. Nel recupero anche Meret mette le mani sulla vittoria con una parata su Deiola. Poi, spazio alla storia, quella di un Napoli che scrive un’altra pagina della sua gloriosa storia.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP