Sport
RITORNO TRA SEI GIORNI
RITORNO TRA SEI GIORNI
Playoff nazionali, Canosa-Battipagliese 3-0: si complica cammino delle zebrette per la serie D
Comunicato Stampa
26 maggio 2025 07:04
Eye
  374

CANOSA DI PUGLIA. Nella semifinale d’andata dei play off nazionali di Eccellenza, la Battipagliese esce sconfitta dal “San Sabino” di Canosa per tre a zero. Il match di ritorno è in programma domenica 1 giugno allo stadio “Provenza” di Macchia.

Inizio gara di marca bianconera con doppia occasione per capitan Ripa: al 4’ conclusione a giro con il sinistro dal limite e palla fuori di poco; al 10’ ci vuole un super Tarolli per deviare in calcio d’angolo una girata a botta sicura dell’ex attaccante del Catania. Dopo un inizio incoraggiante, al primo affondo passano i padroni di casa: siamo al 17’quando Magliano perde palla in uscita, Gomis di testa serve Barrasso appostato al limite dell’area di rigore che di prima intenzione supera Trapani. Passano due minuti e il Canosa raddoppia: calcio di punizione di Jimenez, colpo di testa di Lamacchia sul palo lungo. Il Canosa, dopo l’uno-due iniziale, indietreggia lasciando campo alla Battipagliese che non ne approfitta a pieno. Prima della fine del tempo sul taccuino finiscono due conclusioni di Petrosino e Olmos ma la mira è imprecisa. Ad inizio ripresa, dopo sessanta secondi, il Canosa cala il tris: Minicone sbaglia un passaggio orizzontale permettendo a Jimenez di involarsi verso l’area di rigore e superare Trapani con un diagonale non forte ma angolato. La Battipagliese prova a rialzarsi con il neo entrato Spagnuolo la cui conclusione dal limite viene parata da Tarolli. Si susseguono le occasioni della Battipagliese fino al triplice fischio ma le varie conclusioni di Ripa, Moussa, Minicone e Tedesco non inquadrano lo specchio della porta. Dopo quattro minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine del match dando appuntamento alla gara di ritorno per conoscere la finalista dei play off nazionali di Eccellenza.

 IL TABELLINO

CANOSA: Tarolli, Pignataro, Lamacchia, Solano, Murillo, Santoro, Coco (dal 34’s.t. Milano), Barrasso, Jimenez, Mangialardi (dal 42’s.t. Martinez), Gomis. A disposizione: Capossele, Monterisi, Pirelli, Pizzuti, Comitangelo, Ciannamea, Scassano. Allenatore: La Notte

BATTIPAGLIESE: Trapani, Magliano, Olmos, Formicola (dal 7’s.t. Spagnuolo), Ripa, Tomolillo (dal 22’s.t. Boglic), Minicone (dal 26’s.t. Tedesco), Calvanese, Petrosino (dal 44’s.t. Masella), Losasso, Moussa (dal 36’s.t. Pipolo). A disposizione: Esposito, Manco, Suozzo, Tarcinale. Allenatore: Pietropinto

RETI: 17’p.t. Barrasso, 20’p.t. Lamacchia, 1’s.t. Jimenez

ARBITRO: Signor Antonio Elia di Ostia Lido

ASSISTENTI: Signor Bruno di Lanciano e Cucchiar di La Spezia

QUARTO ASSISTENTE: Signor Arnese di Teramo

NOTE: Osservato un minuto di raccoglimento prima dell’inizio della gara in memoria di Nino Benvenuti. Ammoniti: Lamacchia, Murilo, Barrasso, Olmos, Ripa, Calvanese, Spagnuolo, La Notte (all. Canosa) e Pietropinto (all. Battipagliese). Calci d’angolo: 2-2. Recupero: 2’p.t. e 4’s.t. Spettatori: 2400 di cui 400 da Battipaglia. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP