NAPOLI. Domenica 29 giugno, la Capitaneria di Porto/Guardia Costiera e la Questura di Napoli hanno eseguito un’operazione di controllo nel piccolo specchio acqueo antistante “Villa Lauro”, nell’ambito delle attività a tutela della navigazione e balneazione. Nell’area in questione, piccolo angolo della costa cittadina alle pendici della collina di Posillipo, insiste un divieto di navigazione ed ormeggio. La sua bellezza e la sua ubicazione la rendono di particolare pregio, ma anche attrattiva per alcuni diportisti che, violando i divieti, la attraversano o vi ancorano per trascorrervi parte della giornata.
L’ubicazione e i bassi fondali hanno reso necessaria la pianificazione di un intervento complesso, dal punto di vista nautico, per l’esecuzione del quale sono state impiegate anche due moto d’acqua in dotazione alla Polizia che, per le loro caratteristiche, possono senza rischi avvicinarsi alle unità da controllare. Nell’immediata prossimità è stato impiegato il battello pneumatico della Guardia Costiera, GC A06, che ha provveduto all’identificazione dei conduttori delle unità allontanate, ai quali è stata contestata la navigazione in area non consentita.
L’intervento e i suoi risultati costituiscono parte dell’intensa attività di controllo finalizzata a garantire una sicura ed ordinata fruizione del mare e delle spiagge, e allo stesso tempo rappresentano una nuova occasione di collaborazione tra Guardia Costiera e Polizia di Stato, che si sviluppa nel solco della costante e proficua sinergia tra istituzioni.