Eventi
IL PROGRAMMA
IL PROGRAMMA
“Musica & Parole”, quarta edizione nei Parchi Archeologici di Paestum e Velia
Comunicato Stampa
04 luglio 2025 15:33
Eye
  224

CAPACCIO PAESTUM. Torna anche quest’estate, per la quarta edizione, “Musica & Parole”, la rassegna musicale dei Parchi archeologici di Paestum e Velia che unisce suoni, parole e paesaggi straordinari. Dal 26 luglio al 17 agosto 2025, sei appuntamenti animeranno le sere d’estate tra due siti Patrimonio UNESCO, con una programmazione che spazia tra jazz, cantautorato, soul e contaminazioni contemporanee.

Il programma

Sarà Serena Brancale a inaugurare “Musica & Parole” il 26 luglio a Velia, con il suo Anema e Core Tour 2025: un live che mescola jazz, soul e suggestioni mediterranee, firmato da una delle voci più versatili della scena italiana.

Il 5 agosto si resta a Velia, dove saliranno sul palco Sergio Cammariere e la violoncellista Giovanna Famulari. Un duo affiatato per un concerto dal tono intimo, che intreccia jazz, canzone d’autore e arrangiamenti originali.

Il 7 agosto il testimone passa a Paestum, per la serata “Note dei tempi”. Sul palco si alterneranno grandi nomi della musica italiana come Rita Forte, Amedeo Minghi, Fausto Leali, Mario Rosini e la Quisisona Orchestra: un evento corale che intreccia racconto, memoria e melodia.

L’11 agosto, ancora a Paestum, protagonista sarà Simone Cristicchi con Dalle tenebre alla luce – Summer Tour 2025, un viaggio musicale che unisce poesia, spiritualità e riflessione in un format originale e coinvolgente.

Il 13 agosto si torna a Velia, dove i riflettori si accenderanno su Stefano Di Battista e Nicki Nicolai. Il loro Mille Bolle Blu è un omaggio jazz alla grande canzone italiana, tra virtuosismo e leggerezza.

Gran finale il 17 agosto a Paestum con Lusaint e il suo Self Sabotage Tour 2025: elettronica, soul e scrittura d’autore si incontrano in un live potente e dal linguaggio musicale contemporaneo.

Anche quest’anno, la rassegna ‘Musica & Parole’ si conferma un appuntamento centrale nella programmazione culturale dei Parchi archeologici di Paestum e Velia.” – dichiara Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi. – “Attraverso un dialogo tra musica, parola e paesaggio, l’iniziativa arricchisce l’esperienza di visita e propone nuove modalità di fruizione del patrimonio in contesti di eccezionale valore. La rassegna si inserisce nell’ambito del Piano di Valorizzazione promosso dal Ministero della Cultura, con l’obiettivo di ampliare l’accesso alla cultura, favorire la partecipazione e rafforzare il legame tra i luoghi della memoria e le comunità contemporanee.”

A completare il calendario estivo dei Parchi, il 10 agosto tornerà a Paestum l’attesissima Notte Bianca, con apertura straordinaria dell’intera area archeologica dalle 20:00 alle 2:00. Un’esperienza immersiva tra luci, visite guidate, momenti performativi e degustazioni di prodotti del territorio, pensata per vivere la magia del sito in una veste notturna e spettacolare.

Modalità di accesso

I concerti del 26 luglio, 7 agosto e 11 agosto organizzati dai Parchi archeologici, in concessione, prevedono un biglietto dedicato al costo di 30 euro più prevendita (posto unico, acquistabile tramite i canali ufficiali). In queste serate non saranno validi altri titoli d’ingresso.

Tutti gli altri appuntamenti – i concerti del 5, 13 e 17 agosto, la Notte Bianca del 10 agosto – sono inclusi nel biglietto serale da 15 euro e nell’abbonamento Paestum&Velia, valido per l’ingresso a entrambi i siti.

Servizio navetta gratuito

In occasione di tutte le sei serate della rassegna “Musica & Parole” 2025, sarà disponibile un servizio navetta gratuito, con partenza alle ore 19:00 e rientro alle ore 23:30, secondo le seguenti modalità:

Per i concerti a Paestum (7, 11 e 17 agosto):

Partenza alle ore 19:00 dal parcheggio dell’area archeologica di Velia

Rientro da Paestum (parcheggio del Bar Anna) alle ore 23:30

Per i concerti a Velia (26 luglio, 5 e 13 agosto):

Partenza alle ore 19:00 dal parcheggio del Bar Anna

Rientro da Velia alle ore 23:30

La navetta sarà disponibile anche in occasione della Notte Bianca:

Notte Bianca tra i templi di Paestum (10 agosto):

Partenza alle ore 19:00 dal parcheggio dell’area archeologica di Velia

Rientro da Paestum (parcheggio del Bar Anna) a mezzanotte.

Per acquistare i biglietti:

Link a breve disponibili



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP