CAPACCIO PAESTUM. Sarà il Tempio di Nettuno, nel cuore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, a ospitare sabato 12 luglio il gala conclusivo del Premio Artis Suavitas, giunto alla sua sesta edizione. La serata sarà anticipata dal red carpet a Villa Salati e proseguirà con la cerimonia ufficiale a partire dalle ore 21. A condurre l’evento saranno Giusy Meloni, volto di DAZN, e Bruno Gaipa, giornalista e speaker radiofonico cui è stato conferito oggi in Campidoglio il prestigioso Microfono d’Oro, quale riconoscimento per il suo stile comunicativo e il valore culturale del suo lavoro nel panorama radiofonico italiano. Sul palco del Tempio di Nettuno saliranno, per essere premiati, alcuni tra i protagonisti più rappresentativi del panorama culturale, scientifico, gastronomico e artistico contemporaneo. L’Albero della Cultura, scultura dell’artista Cettina Prezioso realizzata in collaborazione con Anna Napolitano e simbolo del Premio Artis Suavitas, sarà consegnato al magistrato Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli e ai maestri dell’alta pasticceria italiana Debora Massari e Nicola Massari. Riceveranno il riconoscimento anche Gino e Davide Cecchettin, impegnati nel custodire e diffondere la memoria della figlia Giulia Cecchettin vittima di femminicidio, e alla famiglia Tramontano, che tiene viva la testimonianza di Giulia Tramontano, anche lei vittima – con il figlio Thiago che portava in grembo – di femminicidio. Tra i premiati anche l’attore e regista Marco D’Amore, lo chef Gennaro Esposito, l’attore Alessio Boni e lo psicologo e saggista Raffaele Morelli. Il premio sarà inoltre conferito a Pierluigi Acquaviva, imprenditore e CEO di Dolciaria Acquaviva, a Ji Shaofeng, direttore dell’Hubei Museum of Art di Wuhan (Cina), all’astronauta Paolo Nespoli, allo scultore contemporaneo Helidon Xhixha, e all’attrice e content creator Valeria Angione.
Durante la cerimonia saranno inoltre conferiti i riconoscimenti per le migliori tesi di laurea magistrale a tre studenti universitari campani che hanno partecipato al bando Artis Suavitas: Elvira Scognamiglio, Raffaele Minieri e Marianna Squillante. Tra gli ospiti attesi alla serata ci sono il maestro pasticciere Iginio Massari e il vicedirettore della TGR Rai Antonello Perillo, entrambi membri del comitato scientifico del Premio Artis Suavitas, insieme all’artista italo-albanese Milot e all’attrice George Li.
Tra i premiati di questa edizione ci sono stati i Pinguini Tattici Nucleari, ai quali il premio è stato consegnato a porte chiuse da Loredana Femiano, madre di Giulia Tramontano, per la canzone “Migliore” dedicata alla giovane vittima di femminicidio; Al Bano Carrisi, insignito del Premio Artis Suavitas lo scorso maggio a Napoli, e il giornalista sportivo Pierluigi Pardo, insignito del riconoscimento nel corso della conferenza stampa a bordo della Costa Smeralda.
"Premiamo persone che, con il loro esempio, restituiscono valore alla cultura, alla memoria e all’impegno quotidiano. È questo il senso profondo di Artis Suavitas", l’Avv. Cav. Antonio Larizza, deus ex machina dell’associazione Artis Suavitas APS promotrice del Premio che si avvale del contributo del comitato scientifico composto da Pupi Avati, Maurizio De Giovanni, Antonello Perillo e Iginio Massari.