SESSA CILENTO. Un appuntamento da non perdere Venerdì 25 luglio alle ore 19:00 nell’aula Consiliare del Comune di Sessa Cilento per il progetto del PNRR Borghi, dedicato a ETICA – AMBIENTE – SALUTE organizzato dall' Amministrazione e da Legambiente. Il primo dei tre appuntamenti in programma, è dedicato a un tema importante e presente anche nelle realtà del territorio cilentano: Le Neoplasie della Mammella. Dopo il saluto delle autorità, introdurrà i lavori l’On. Tommaso Pellegrino consigliere Regione Campania e Chirurgo Senologo. A seguire gli interventi dedicati a questo problema e di come affrontarlo nella nostra area, della Dott.ssa Laura Pesce, Responsabile di Oncologia Medica presso l’Ospedale “San Luca” Vallo della Lucania, e del Dott. Antonio Santoriello Chirurgo Senologo Responsabile Breast Unit “Casa di Cura Cobellis” di Vallo della Lucania. Il Dottor Pietro Masullo, già Direttore reparto di Oncologia dell’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania presenterà le esperienze di oncologia narrativa sul nostro territorio, grazie alla seconda pubblicazione del volume “Perché proprio a me”, con le storie di vita e di cura di numerosi pazienti. I trattamenti innovativi e la ricerca clinica nel carcinoma mammario saranno
presentati dal Prof. Michelino De Laurentis, Direttore Dipartimento di Senologia, Istituto Nazionale Tumori “Fondazione G. Pascale” – Napoli. Le conclusioni saranno affidate, al Sindaco del Comune di Sessa Cilento, Prof. Gerardo Botti già Direttore Scientifico e Primario emerito dell’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione G. Pascale” – Napoli.