Eventi
SERATA FINALE A PAESTUM
SERATA FINALE A PAESTUM
'School Movie - Cinedù', cortometraggi di Ascea ed Avellino vincono 13^ edizione
Comunicato Stampa
15 luglio 2025 09:33
Eye
  211

CAPACCIO PAESTUM. I cortometraggi “Donare… la felicità” dell’Istituto Comprensivo Parmenide di Ascea, diretto da Franca Principe, e “Storia di una maglietta blu” della scuola secondaria di primo grado del Convitto Nazionale di Avellino, diretto da Attilio Lieto, hanno vinto la tredicesima edizione di School Movie – Cinedù. Il primo ha conquistato la giuria per la delicatezza e l’intensità con cui ha affrontato il tema della leucemia infantile; il secondo per l’invito potente a guardare oltre le apparenze, ricordando che la vera ricchezza risiede nelle relazioni autentiche e nel coraggio di vivere con verità emotiva.

Due le sezioni in concorso, una per le scuole primarie e una per le secondarie di primo grado. Tra i più piccoli, il Premio Sociale è andato all’Istituto Comprensivo V° Circolo di Ogliara a San Mango Piemonte, diretto da Cristina Sorgente, con “Piccoli gesti”; mentre il Premio Territorio è stato assegnato all’Istituto Comprensivo Teodoro Gaza di San Giovanni a Piro, diretto da Corrado Limongi, con “La felicità in un abbraccio”.

Per le scuole medie, “La felice commedia” dell’Istituto Comprensivo Marianna Dionigi di Nemi, diretto da Laura Lamanna, ha conquistato il Premio Territorio; mentre “Il libro sospeso” dell’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II di San Marzano sul Sarno, diretto da Rosa Viscardi, ha vinto il titolo di miglior cortometraggio Sociale.

La finalissima si è svolta il 10 e l’11 luglio all’ombra del Tempio di Nettuno, nella suggestiva Area Archeologica di Paestum (Campania), coinvolgendo tremila bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni. Ottanta i cortometraggi realizzati dalle scuole partecipanti, che hanno ribadito con forza il messaggio fondamentale del progetto: il diritto alla felicità per ogni bambino. La Campania ha rappresentato il cuore pulsante della manifestazione, ma non sono mancate scuole provenienti da Puglia, Calabria, Umbria, Basilicata, Lazio, Emilia-Romagna, Lombardia e Toscana. Una partecipazione che conferma la diffusione e la forza di un progetto che, anno dopo anno, continua a crescere. Anche per quest’anno, School Movie ha ottenuto il patrocinio del Senato della Repubblica Italiana, del Ministero del Turismo, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, del Banco Alimentare Campania e il sostegno dei comuni coinvolti.

L’evento è stato promosso dall’Associazione Culturale School Movie APS, con la direzione organizzativa di Enza Ruggiero. “Quest’anno School Movie è stato, per me, un’occasione per guardare il mondo con occhi nuovi: quelli di mio figlio – ha commentato Enza Ruggiero – A lui devo i cambiamenti più profondi, così come a chi, da sempre, cammina al mio fianco nel costruire, anno dopo anno, un progetto che ormai sta imparando a camminare da solo, Nicola Surace. La vera forza di School Movie sono le persone. Al team va il mio grazie più sincero: senza di loro, nulla di tutto questo sarebbe possibile.”



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP