ALBANELLA. Dopo il successo delle prime due edizioni, a grande richiesta ritorna 'Il Cantabimbi', promosso dall’Associazione Sophia di Albanella. L’evento, quest’anno, si terrà Sabato 19 luglio, nel capoluogo albanellese, presso il Museo “Hangar” e celebrerà la musica e il talento locale attraverso le sigle dei cartoni animati. A partire dalle ore 20:30 si esibiranno, sul palco, i 35 bambini in gara, d’età compresa tra i 3 ai 10 anni: 30 canzoni, 4 categorie di gara divise per fascia di età, per una serata all’insegna dell’intrattenimento e del divertimento.
"Ci sarà da divertirsi – assicurano gli organizzatori dell’evento – i bambini si sono impegnati intensamente, in tutti questi mesi, affrontando con entusiasmo tutti i testi delle sigle dei cartoni animati proposti, per lo più sigle dell’infanzia dei loro genitori, appassionandosi, a loro volta, e personalizzando ogni esibizione”. A presenziare la giuria di qualità ci saranno musicisti ed esperti del settore. I giurati, infatti, saranno chiamati a valutare le singole esibizioni nelle quattro categorie in gara.
Ma “Il Cantabimbi” non è solo musica ed intrattenimento, vuole essere anche un’occasione di riflessione e, quest’anno, i piccoli artisti si focalizzeranno sul tema della pace, per dire, a gran voce, “Basta guerre, in ogni parte del mondo”. Anche quest’anno lo spettacolo ha ottenuto il patrocinio del Comune di Albanella. E l’ingresso alla manifestazione è assolutamente gratuito. Prevista un’area food con prodotti tipici cilentani.
"Un ringraziamento particolare va a tutti i numerosi sponsors che, col loro contributo, hanno reso possibile la realizzazione della nostra manifestazione. È nostra intenzione promuovere la condivisione e mostrare alle nuove generazioni quanto sia bello stare insieme, in modo semplice – commenta Annamaria Vito, presidente dell’associazione Sophia – come una volta. I piccoli partecipanti, per oltre quattro mesi, hanno affrontato le prove canore, stando a contatto con la natura, lontani da ogni tipo di dispositivo elettronico, hanno fatto nuove amicizie e riso nei momenti di pausa, soprattutto durante le nostre merende, rese speciali dai sapori di casa".