Eventi
TAGLIO DEL NASTRO
TAGLIO DEL NASTRO
San Giorgio a Cremano, inaugurato un nuovo spazio urbano nel cuore della città
Comunicato Stampa
18 luglio 2025 15:01
Eye
  102

SAN GIORGIO A CREMANO. Questa mattina inaugurato un nuovo spazio urbano che è stato trasformato e finalmente restituito alla nostra comunità: l’area antistante l’ex Liceo Scientifico in Corso Umberto I, demolito qualche mese fa dopo essere rimasto per oltre trent’anni una ferita aperta nel cuore della nostra città. Dove un tempo sorgeva un edificio fatiscente, oggi troviamo un’area completamente rigenerata, pensata per accogliere, unire e offrire nuove opportunità di aggregazione. Un nuovo polmone verde, dove in autunno vedrete fiorire le aiuole che sono state piantate insieme a nuove alberature che saranno annaffiate da un sistema autonomo di irrigazione. 

Qui sorge anche un moderno impianto di illuminazione e soprattutto un campetto sportivo polivalente, che sarà utilizzato dai bambini e dai ragazzi dei due plessi scolatici Mazzini e Massaia durante le attività scolastiche; mentre da tutti gli altri nel pomeriggio, con modalità che saranno condivise insieme alla direzione scolastica.

L’intervento rientra in una più ampia visione di rigenerazione urbana che portiamo avanti con determinazione, con l’obiettivo di rendere San Giorgio a Cremano una città sempre più vivibile, inclusiva e sostenibile. Non si tratta solo di un’opera pubblica, ma di un segnale concreto di attenzione verso il nostro territorio e verso le future generazioni.

All’inaugurazione dell’opera di riqualificazione urbana, realizzata insieme all’assessora alle Opere Pubbliche Gemma Scognamiglio, hanno partecipato l’assessore alla scuola Giuseppe Giordano, il presidente del consiglio comunale Michele Carbone, insieme a una rappresentanza delle docenti della scuola che sarà direttamente servita da quest’area. 

Con il dirigente scolastico Vincenzo De Rosa, con cui si è condiviso passo dopo passo questo percorso, abbiamo deciso di coinvolgere direttamente gli studenti nel processo di riappropriazione simbolica di questo spazio: sarà infatti indetto un concorso di idee, attraverso il quale gli alunni del plesso Mazzini potranno scegliere il nome da dare a questo nuovo luogo di comunità.

“Abbiamo eliminato un ecomostro e, al suo posto, abbiamo creato un luogo vivo e fruibile. È questa la direzione che abbiamo percorso finora e che si continuerà a percorrere: rendere questa città sempre più accogliente, inclusiva ed efficiente” - lo dichiara il Sindaco Giorgio Zinno



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP