MONTECORVINO ROVELLA. È stato riaperto al traffico il ponte sulla Strada Provinciale 326, nel territorio comunale di Montecorvino Rovella, al termine dei lavori di messa in sicurezza eseguiti dalla Provincia di Salerno. L’infrastruttura, fondamentale per il collegamento tra la frazione Gauro e il centro cittadino, era stata dichiarata pericolante. Durante l’intervento, il transito veicolare è stato comunque garantito attraverso un bypass provvisorio, che ha consentito alle auto di continuare a circolare.
Con il completamento dei lavori, il ponte è ora pienamente percorribile anche dagli autobus, permettendo il ripristino del servizio di linea Sita e ristabilendo un collegamento efficiente per i residenti. Alla riapertura ufficiale erano presenti il sindaco Martino D’Onofrio e il presidente della Provincia di Salerno Vincenzo Napoli.
"Nonostante i ritardi dovuti a ostacoli burocratici, siamo riusciti, insieme alla Provincia, a reperire le risorse, predisporre il progetto ed eseguire l’intervento. La riapertura del ponte consente finalmente alla linea Sita di tornare a servire la frazione Gauro, ripristinando un servizio essenziale e limitando i disagi per i cittadini. Il nostro impegno per il territorio prosegue: sabato inaugureremo il nuovo polo dell’infanzia, con asilo nido e scuola dell’infanzia, e domenica presenteremo alla cittadinanza la conclusione dei lavori di mitigazione del dissesto idrogeologico in località Santo Spirito, a San Martino", ha dichiarato il sindaco D’Onofrio.
"Al di là di qualche fisiologica lungaggine burocratica, i tempi dell’intervento sono stati tutto sommato giusti. Si tratta di un segnale importante per l’intera comunità. Finalmente i cittadini di Montecorvino Rovella possono tornare a percorrere in sicurezza un collegamento che era ed è assolutamente indispensabile. Al momento il ponte presenta un manto provvisorio: l’asfalto definitivo sarà steso solo dopo che la struttura avrà avuto il tempo necessario per assestarsi. Un’opera concreta, utile, che risponde a un’esigenza reale della popolazione", ha affermato il presidente Vincenzo Napoli.