Attualità
LA NOTA
LA NOTA
Rofrano, Codacons: "Comune restituisca somme già fatturate relative a Tari e servizi idrici"
Comunicato Stampa
30 luglio 2025 11:47
Eye
  125

ROFRANO. Dopo attenta analisi della documentazione ricevuta a seguito dell'Istanza di accesso agli atti sulla Tari, il Tar ha anche condannato il comune di Rofrano alla restituzione del contributo in favore della nostra associazione, il Codacons chiede che vengano disposte le restituzioni sulla TARI stessa per le annualità 2023, 2024 e 2025 in quanto gli aumenti ad oggi non sono stati autorizzati dall’Arera; 

Chiede inoltre che vengano disposte le dovute ripetizioni degli indebiti in materia di fatturazione relativa ai servizi idrici: la deliberazione di Arera n.354/2018/R/Idr è stata infatti dirimente in materia di restituzione di somme per cui i conguagli relativi alle restituzioni degli aumenti delle tariffe superiori all'annualità 2012 ancora ad oggi non sono stati applicati: le tariffe idriche delle annualità 2016-2025 vanno parametrate all'annualità del 2012 quindi le fatture vanno corrette a favore dei contribuenti. 

Il presidente del Codacons Campania l’Avv. Matteo Marchetti dichiara “abbiamo chiesto al comune di Rofrano, sulla base della documentazione in nostro possesso, la restituzione di somme legate sia alla fatturazione Tari sia alla fatturazione dell’acqua, la speranza è che si apra un tavolo di confronto con i cittadini per comprendere i tempi e le modalità di rimborso nel rispetto del principio del buon andamento della pubblica amministrazione, il tutto tenendo in considerazione il fatto che le somme delle utenze per ogni nucleo familiare sono differenti tra di loro”. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP