Attualità
LA NOTA DEL SINDACATO
LA NOTA DEL SINDACATO
Battipaglia, Cisl Fp: “Non soddisfatti da tavolo in Prefettura su agitazione personale dipendente del Comune”
Comunicato Stampa
01 agosto 2025 14:26
Eye
  126

BATTIPAGLIA. A seguito del tavolo di raffreddamento tenutosi presso la Prefettura di Salerno nella giornata di ieri 31 luglio, la CISL FP di Salerno resta critica e non soddisfatta del relativo esito.

Innanzitutto occorre sottolineare l’assenza della Sindaca e degli altri componenti dell’Amministrazione Comunale: in rappresentanza dell’ente vi erano soltanto il Segretario Generale e il Dirigente Finanziario che, oltre a comunicare l’avanzamento degli adempimenti, non hanno potuto assumere alcun impegno politico su atti che sono di competenza dell’Organismo Individuale di Valutazione.

In particolare, sui punti per i quali le OO.SS. avevano indetto lo stato di agitazione, a parere della scrivente non è stato dato alcun riscontro certo riguardo alla tempistica dell’erogazione delle spettanze economiche richiesta dai dipendenti. In particolare:

riguardo alla performance anno 2023 è stato comunicato che alcuni settori hanno provveduto alla liquidazione, mentre altri dovranno procedere alla redazione degli atti, e pertanto la presunta data di chiusura delle liquidazioni a tutti i dipendenti dovrebbe essere prevista entro il prossimo mese di settembre 2025…

in relazione alla performance anno 2024, la parte pubblica ha comunicato che non potrà assumersi alcun impegno rispetto ai tempi, in quanto le valutazioni le effettua l’Organismo Individuale di Valutazione, che è autonomo; motivo per il quale i rappresentanti di parte pubblica, non potendo intervenire direttamente, hanno dichiarato che presumibilmente questi importi si dovranno erogare entro il prossimo mese di dicembre 2025…

per quanto concerne i differenziali stipendiali anno 2024, è stato comunicato che è stata avviata la procedura, tramite la pubblicazione dell’avviso di partecipazione;

in merito al recupero delle somme sull’istituto della reperibilità delle annualità pregresse, la CISL ha ribadito che ai lavoratori è stato ordinato di effettuare la reperibilità, e pertanto la richiesta di restituzione è illegittima, e che laddove il personale interessato volesse opporsi, la CISL metterà a disposizione gratuitamente i propri uffici legali per l’ingiustizia subita, dal momento che a loro è stato ordinato di effettuarla;

sul punto dell’erogazione dell’indennità di ordine pubblico alla Polizia Locale nel periodo COVID, è stato comunicato che l’ente provvederà a verificare se e chi ne ha diritto nel corso del mese di settembre 2025; in merito è utile chiarire che le risorse sono eterofinanziate da parte dello Stato e che spettano da quasi 5 anni.

La CISL, avendo ricevuto mandato dai propri iscritti e simpatizzanti rispetto ai punti sopra rappresentati, che a parere della scrivente non hanno trovato alcun riscontro, ritiene che il giudizio rispetto anche all’esito del verbale della Prefettura (che tutte le OO.SS. si sono riservate di comunicare entro martedì p.v.) resti negativo.

Ovviamente la determinazione dell’esito in Prefettura terrà conto anche dei giudizi che daranno le altre OO.SS. presenti all’incontro.

In un rapporto chiaro, serio e diretto, tanto era dovuto.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP