CASTEL DI SANGRO. Seconda sconfitta per il Napoli in questo precampionato. Dopo l’esordio amaro contro l’Arezzo, la vittoria con il Catanzaro è arrivata la sconfitta per 1-2 contro i francesi del Brest. Assenti ben 8 calciatori azzurri: Meret, Juan Jesus, Marianucci, Olivera,Buongiorno, Gilmour, McTominay e Vergara. Un Napoli a due facce quello visto al Patini contro il Brest, nella sfida che ha aperto il ritiro a Castel di Sangro. Un primo tempo opaco, con la squadra partenopea sotto di due gol e capace di creare la prima vera occasione solo al 41’, ha lasciato spazio a una ripresa più convincente, trainata dall’ingresso di Politano e Anguissa e da una maggiore determinazione. Conte ha confermato nella ripresa gli stessi uomini del primo tempo, ma è stato l’ingresso di Politano e Anguissa a cambiare il volto della squadra. I due hanno portato l’equilibrio mancato nei primi 45’, con l’ex Inter che si è distinto come il migliore in campo, creando il maggior numero di occasioni e servendo l’assist decisivo per il gol di Lucca. La partita si sblocca al ventottesimo minuto: il Brest si porta in vantaggio con il primo tiro in porta. Doumbia serve Locko sulla fascia sinistra, che crossa al centro per Ajorque, che anticipa Beukema e, con un preciso sinistro, supera Milinkovic-Savic. Al 33º minuto, André Ajorque si rende protagonista di un’azione travolgente, firmando il raddoppio per il Brest. L’attaccante francese, autentico fulcro dell’offensiva, capitalizza un’azione orchestrata dalla corsia destra: Pierre Lees-Melou mette un traversone che trova il numero 19 appostato sul primo palo. Con un guizzo felino, Ajorque anticipa un esitante Rrahmani e trafigge un inerme Milinković-Savić. La retroguardia partenopea, ancora una volta, si rivela eccessivamente statica e vulnerabile. Al minuto 41 De Bruyne, servito alla perfezione da Di Lorenzo, tenta un colpo di tacco spettacolare da distanza ravvicinata ma la palla si stampa sul palo. Al 63° minuto il Napoli riduce le distanze. Splendido il lancio di Kevin De Bruyne, che trova Di Lorenzo. Il capitano partenopeo serve Matteo Politano, subentrato appena due minuti prima. L'ala azzurra offre un assist impeccabile a Lorenzo Lucca, che, con un destro tanto potente quanto preciso dal cuore dell'area, trafigge il portiere Coudert. Gli azzurri ci provano per l’intera ripresa ma non riescono a trovare il pareggio.
Napoli 1-2 Brest
Marcatori: pt 28’, 33’ Ajorque (B), st 18’ Lucca (N).
NAPOLI (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Beukema (st 27 Obaretin), Spinazzola (st 38’ Mazzocchi); De Bruyne, Lobotka; Neres (16’ st Politano), Raspadori (st 21’ Anguissa), Lang (st 31’ Zanoli); Lucca (st 21’ Lukaku). In panchina: Contini, Ferrante, Turi, D'Angelo, Hasa, Saco, Ambrosino, Sgarbi, Simeone, Zerbin. All. Antonio Conte
BREST (4-3-3): Coudert; Lala (st 28’ Zogbe), Chardonnet (st 28’ Le Guen), Diaz (st 19’ Balde), Locko (st 19’ Le Cardinal); Magnetti (st 19’ Guindo), Camara, Less-Melou (st 19’ Makalou); Del Castillo (st 19’ Camblan), Ajorque (st 35’ Diop), Doumbia (st 19’ Mbock). In panchina: Juany, Kante. All. Eric Roy
ARBITRO: Guida di Torre Annunziata
Note: 7.200 spettatori.
Ammoniti: Diaz (B).
Recupero: 3’ st.